Moto G Power 2025 vs. Moto G 2025: quale scegliere?

Due nuovi modelli entry-level a confronto: quale conviene scegliere?

da Redazione
0 commenti 3 minuti leggi
Moto G Power 2025 vs. Moto G 2025

Motorola ha lanciato due nuovi dispositivi della serie Moto G, pensati per chi cerca uno smartphone economico ma funzionale. Moto G Power 2025 e Moto G 2025 presentano molte caratteristiche simili, ma alcune differenze chiave potrebbero determinare quale dei due sia più adatto alle proprie esigenze.

Annunci

Il Moto G Power 2025 rappresenta un piccolo passo avanti rispetto al Moto G 2025, offrendo una maggiore resistenza all’acqua e alla polvere, una fotocamera ultra-wide aggiuntiva e il doppio della RAM. Tuttavia, entrambi i dispositivi condividono lo stesso processore, rendendo il confronto più sottile del previsto.

Differenze di design e caratteristiche principali

Dal punto di vista estetico, i due telefoni presentano design simili con un retro in pelle vegana e uno schermo LCD con refresh rate a 120Hz. Tuttavia, il Moto G Power 2025 si distingue per uno schermo più grande e di risoluzione superiore.

Moto G Power 2025
Moto G Power 2025

Il Moto G Power 2025 è disponibile nei colori Leaf Green e Slate Gray, mentre il Moto G 2025 offre le opzioni Forest Gray e Sapphire Blue.

Un altro elemento di distinzione è la resistenza all’acqua e alla polvere. Il Moto G Power 2025 ha una certificazione IP68 e IP69, il che significa che può resistere non solo all’immersione in acqua, ma anche a getti d’acqua ad alta pressione e a condizioni ambientali estreme. Il Moto G 2025, invece, è solo IP52, quindi offre una protezione limitata contro spruzzi d’acqua.

Prestazioni e hardware a confronto

Entrambi i telefoni sono equipaggiati con il processore MediaTek Dimensity 6300, il che significa che non ci saranno differenze significative in termini di prestazioni. Tuttavia, il Moto G Power 2025 ha 8GB di RAM contro i 4GB del Moto G 2025, il che si traduce in una migliore gestione del multitasking e una maggiore fluidità nell’uso quotidiano.

Moto G Power 2025Moto G 2025
Sistema operativoAndroid 15Android 15
ColoriLeaf Green, Slate GrayForest Gray, Sapphire Blue
Display6.8 pollici, 2388×1080, LCD, 120Hz6.7 pollici, 1604×720, LCD, 120Hz
ProcessoreMediaTek Dimensity 6300MediaTek Dimensity 6300
RAM8GB4GB
Memoria interna128GB (espandibile fino a 1TB)128GB (espandibile fino a 1TB)
Fotocamere posteriori50MP (principale) + 8MP (ultra-wide)50MP (principale) + 2MP (macro)
Fotocamera frontale16MP16MP
Batteria5.000mAh5.000mAh
Ricarica wirelessNo
Certificazione di resistenzaIP68, IP69IP52
Peso208 grammi193 grammi

Entrambi i dispositivi dispongono di 128GB di memoria interna, espandibile fino a 1TB tramite scheda microSD. Dal punto di vista della batteria, entrambi i modelli hanno una capacità di 5.000mAh, ma il Moto G Power 2025 supporta la ricarica wireless da 15W, un’opzione assente nel Moto G 2025.

Fotocamere: quale offre prestazioni migliori?

Moto G 5g power
Moto G 5g power

Le fotocamere dei due dispositivi sono simili, ma con una differenza sostanziale: il Moto G Power 2025 ha una fotocamera ultra-wide da 8MP, mentre il Moto G 2025 si limita a un sensore macro da 2MP.

  • Moto G Power 2025:
    • Fotocamera principale da 50MP
    • Fotocamera ultra-wide da 8MP
    • Fotocamera frontale da 16MP
  • Moto G 2025:
    • Fotocamera principale da 50MP
    • Fotocamera macro da 2MP
    • Fotocamera frontale da 16MP

Per chi scatta molte foto panoramiche o vuole un maggiore controllo sugli scatti, il Moto G Power 2025 è la scelta migliore. Tuttavia, entrambi i dispositivi offrono una qualità accettabile considerando la fascia di prezzo.

Quale scegliere?

La decisione tra il Moto G Power 2025 e il Moto G 2025, scopri su Amazon, dipende principalmente dalle priorità dell’utente.

Se si cerca un telefono più resistente, con una migliore fotocamera e più RAM, il Moto G Power 2025 è la scelta migliore, giustificando il prezzo leggermente più alto. Se invece il budget è una priorità e si può rinunciare alla ricarica wireless, alla resistenza IP69 e alla fotocamera ultra-wide, il Moto G 2025 offre comunque un’esperienza solida a un costo inferiore.

In conclusione, il Moto G Power 2025 è il modello più completo e consigliato, mentre il Moto G 2025 rappresenta un’ottima alternativa economica per chi cerca un telefono essenziale ma affidabile.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara