iPhone 17 Pro cambia design con vetro e alluminio e modulo camera orizzontale

iPhone 17 Pro porterà un nuovo design in vetro e alluminio e un modulo camera orizzontale, segnando un cambio estetico significativo.

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti leggi
iPhone 17 - fonte Sonny Dickinson

Apple si prepara a rinnovare in profondità l’estetica della sua linea Pro con l’arrivo di iPhone 17 Pro, previsto per settembre 2025. Le immagini dei primi dummy fisici condivise dal leaker Sonny Dickson e le informazioni correlate provenienti da fonti cinesi e statunitensi, rivelano una delle trasformazioni più marcate mai apportate al design degli iPhone di fascia alta.

Annunci

Struttura mista vetro e alluminio: meno fragilità, più eleganza

Secondo quanto riferito da The Information e da Fixed Focus Digital, Apple abbandonerà l’attuale telaio interamente in titanio per adottare una combinazione di vetro e alluminio nei modelli Pro. Il cambiamento si nota anche nei dummy: un’area delimitata sul retro indica dove il materiale passerà da metallo a vetro, nella zona inferiore dello chassis, mantenendo compatibilità con la ricarica wireless MagSafe e al tempo stesso migliorando la resistenza a urti e cadute.

Il passaggio al vetro nella parte inferiore consente anche una migliore trasparenza per segnali wireless e un’estetica più raffinata. L’alluminio utilizzato sarà più leggero rispetto al titanio e meno soggetto a fratture.

Modulo fotocamera orizzontale: debutto della “barra” ottica

image 372
iPhone 17 Pro cambia design con vetro e alluminio e modulo camera orizzontale 7

Il nuovo iPhone 17 Pro adotta un modulo fotocamera allungato in orizzontale posizionato nella parte alta del retro, simile a quello che caratterizza già alcuni dispositivi Android. Questo design è condiviso anche con il futuro iPhone 17 Air, ma non sarà presente nei modelli base. Le immagini CAD e i prototipi confermano anche una transizione più morbida tra il modulo camera e il retro grazie a un nuovo processo di giunzione vetro-metallo.

MagSafe confermato per tutta la gamma iPhone 17

Tutti i modelli, incluso il nuovo iPhone 17 Air ultra-sottile, continueranno a supportare la ricarica MagSafe, segno della volontà di Apple di mantenere continuità con gli accessori e le tecnologie proprietarie già diffuse. Il sistema magnetico per l’aggancio dei caricatori e degli accessori rimarrà centrale anche in questa nuova generazione.

iPhone 17 Air: Apple entra nella fascia ultrasottile

Accanto alla gamma Pro, Apple lancerà iPhone 17 Air, un modello progettato per essere ultra-sottile e leggero, rivolto a chi cerca un dispositivo elegante e minimale senza rinunciare alla potenza. Il case trapelato suggerisce un design molto simile a quello di un Pixel di Google, ma con l’integrazione del modulo camera orizzontale e MagSafe. Il progetto segna una nuova direzione per Apple nel segmento “design-first”, riprendendo il naming “Air” finora utilizzato su Mac e iPad.

Ti è piaciuto questo contenuto? Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

Seguici su Google News iscrivendoti al canale

Il redesign dell’iPhone 17 Pro conferma la tendenza di Apple a sperimentare nuovi materiali e forme per differenziare i segmenti di prodotto, pur mantenendo continuità con le funzionalità chiave. Il ritorno all’alluminio non rappresenta un passo indietro, ma una strategia per bilanciare durabilità, peso e design industriale, mentre l’adozione del modulo camera orizzontale potrebbe influenzare anche le scelte future nella linea iPad o Mac.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara