Poco F7 Pro arriva ad aprile con Snapdragon 8s Elite e prezzo sotto i 250 euro

Xiaomi lancia Poco F7 Pro con Snapdragon 8s Elite, display 1.5K e batteria top a meno di 250 euro. Sfida aperta ai midrange del 2025.

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
Poco F7 Pro

Xiaomi, attraverso il suo sub-brand Redmi, si prepara a lanciare sul mercato globale uno smartphone che punta a ridefinire il concetto di “dispositivo accessibile”: si tratta del Redmi Turbo 4 Pro, che arriverà fuori dalla Cina con il nome Poco F7 Pro. Con hardware da fascia alta, design curato e un prezzo stimato sotto i 250 euro, questo modello si candida a diventare uno dei protagonisti del mercato mainstream nella prima metà del 2025.

Un nuovo concetto di smartphone accessibile

Il dibattito sull’accessibilità è esploso quando Huawei ha lanciato il suo foldable Pura X a un prezzo di 7.499 yuan (circa 950 euro). La reazione del pubblico non si è fatta attendere, e Wang Teng – direttore prodotto di Redmi – ha subito cavalcato l’onda, chiedendo sui social: “Cosa significa davvero ‘accessibile’ per l’utente medio?”

La risposta del pubblico è stata chiara: tra 276 e 414 euro è il range considerato realmente sostenibile. È in questa fascia che Xiaomi ha deciso di posizionare il nuovo modello, in modo da colmare il divario tra prestazioni e costo.

Poco F7 Pro: prestazioni da flagship, prezzo da midrange

Il Poco F7 Pro sarà dotato del chip Qualcomm Snapdragon 8s Elite (SM8735), una scelta che garantisce fluidità nelle operazioni quotidiane, nel gaming e nel multitasking. Accanto a questo SoC di alto livello, Xiaomi ha integrato un display LTPS da 1.5K con tecnologia di dimming ad alta frequenza, pensata per ridurre l’affaticamento visivo.

image 378
Poco F7 Pro arriva ad aprile con Snapdragon 8s Elite e prezzo sotto i 250 euro 8

Il design è all’altezza delle aspettative: cornici sottili, curvature marcate negli angoli e una finitura che richiama modelli premium. Particolare attenzione è stata posta anche alla batteria, che secondo il brand sarà la più capiente della categoria, affrontando così uno dei problemi principali per l’utenza media: l’ansia da autonomia.

Posizionamento tra i modelli Redmi: una strategia mirata

image 379
Poco F7 Pro arriva ad aprile con Snapdragon 8s Elite e prezzo sotto i 250 euro 9

Redmi ha calibrato il posizionamento del nuovo Turbo 4 Pro tra due modelli già esistenti:

Annunci
  • Redmi Turbo 4, in vendita a 1.656 yuan (circa 210 euro)
  • Redmi K80, posizionato a 2.124 yuan (circa 270 euro)

Il nuovo modello si collocherà intorno ai 1.800 yuan, pari a circa 249 euro con eventuali sussidi. Un prezzo che cade esattamente nella fascia preferita dagli utenti, come emerso dalle migliaia di commenti ricevuti da Wang Teng nel suo post virale.

Xiaomi riafferma la sua filosofia “valore al giusto prezzo”

Nel 2025, con i flagship che ormai superano i 1.200 euro, l’arrivo del Poco F7 Pro rappresenta una controtendenza coraggiosa. Xiaomi dimostra di voler tornare alle origini, offrendo prodotti completi, potenti e ben costruiti, ma senza compromettere l’accessibilità economica.

Ti è piaciuto questo contenuto? Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

Seguici su Google News iscrivendoti al canale

Il Poco F7 Pro non sarà solo un altro smartphone nella lineup: sarà una dichiarazione di intenti, e potrebbe costringere anche altri produttori a rivedere le proprie strategie di prezzo.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara