Samsung S25 con One UI 8 vola mentre Apple prepara la sfida sulla qualità nei pieghevoli

Galaxy Tab S10 FE e S10 FE+, Galaxy Z Flip 7 FE e Galaxy A56 svelati prima del lancio ufficiale. Intanto Apple si prepara a usare materiali più avanzati per la cerniera del suo iPhone pieghevole, pronto a sfidare i Galaxy Z Fold

da Redazione
0 commenti 5 minuti leggi

Le ultime settimane hanno visto un flusso continuo di indiscrezioni e conferme che delineano con precisione la prossima lineup di dispositivi Samsung, con tablet, smartphone di fascia media e pieghevoli economici ormai pronti all’arrivo sul mercato. Allo stesso tempo, emergono dettagli significativi sul primo iPhone pieghevole di Apple, che potrebbe alzare l’asticella qualitativa delle cerniere grazie all’impiego di materiali in lega metallica avanzata. Ecco tutto ciò che è emerso.

Galaxy S25 già testato con Android 16 e One UI 8.0

image 505
Samsung S25 con One UI 8 vola mentre Apple prepara la sfida sulla qualità nei pieghevoli 14

Il Galaxy S25 è già comparso sul database Geekbench equipaggiato con Android 16 e la nuova interfaccia One UI 8.0, segnando un’importante anticipazione nel calendario di sviluppo di Samsung. Questo avvistamento rappresenta la prima apparizione del modello base con il nuovo sistema operativo, dopo che, a inizio mese, era stato individuato il firmware Android 16 per Galaxy S25 Ultra sui server ufficiali dell’azienda.

Galaxy S25
Galaxy S25

Nel dettaglio, i dati mostrano che il Galaxy S25 testato gira su una versione più recente del firmware Android 16, il che lascia intendere che il programma di sviluppo di Samsung stia avanzando più rapidamente rispetto agli anni precedenti.

One UI 8.0 più veloce grazie a minori cambiamenti e ad Android 16 in anticipo

A differenza della One UI 7, che richiese un lungo ciclo di test e pianificazione a causa dell’introduzione di modifiche profonde all’interfaccia e ai servizi nativi, One UI 8.0 dovrebbe essere un aggiornamento più contenuto, e pertanto con un tempo di sviluppo ridotto.

Android 16
Android 16

Un ruolo determinante nell’accelerazione dei tempi è anche da attribuire a Google, che ha modificato il proprio ciclo di sviluppo: Android 16 sarà dichiarato gold master già a giugno 2025, con due mesi di anticipo rispetto al tradizionale rilascio in agosto o settembre. Questo consente ai partner OEM come Samsung di lavorare con largo anticipo sui firmware personalizzati, rendendo più rapida la fase di ottimizzazione.

Galaxy Tab S10 FE e S10 FE+: specifiche complete, prezzi e apparizione anticipata nei negozi

I nuovi Galaxy Tab S10 FE e Tab S10 FE+ sono già comparsi nei cataloghi di alcuni rivenditori europei, prima ancora dell’annuncio ufficiale da parte di Samsung. In particolare, il retailer austriaco Hartlauer ha inserito a listino entrambi i modelli, confermando le specifiche tecniche e i prezzi: 679 euro per il Tab S10 FE e 749 euro per la versione Plus.

image 508
Samsung S25 con One UI 8 vola mentre Apple prepara la sfida sulla qualità nei pieghevoli 15

Le due varianti si distinguono principalmente per la dimensione dello schermo:
– Tab S10 FE: display LCD da 10,9 pollici, risoluzione WUXGA+, refresh rate a 90Hz
– Tab S10 FE+: display LCD da 13,1 pollici, risoluzione WQXGA+, 90Hz

Entrambi i modelli montano il processore Exynos 1580 a 4nm, con opzioni di 128GB o 256GB di storage espandibile fino a 1TB. La batteria è da 8.000mAh per il modello base e 10.090mAh per la versione Plus, con supporto alla ricarica rapida a 45W. I dispositivi integrano certificazione IP68 e una fotocamera frontale da 12MP ultra-wide, mentre il retro ospita un sensore principale da 13MP con autofocus e flash LED.

image 509
Samsung S25 con One UI 8 vola mentre Apple prepara la sfida sulla qualità nei pieghevoli 16

Samsung offrirà una Smart Book Cover gratuita per chi preordinerà i nuovi tablet, una strategia già adottata per modelli precedenti.

Galaxy Z Flip 7 FE: un pieghevole economico nato dai “pezzi di ricambio”

image 506
Samsung S25 con One UI 8 vola mentre Apple prepara la sfida sulla qualità nei pieghevoli 17

Samsung starebbe preparando anche il Galaxy Z Flip 7 FE, versione economica del suo clamshell pieghevole, da lanciare accanto a Z Flip 7 e Z Fold 7 nella seconda metà dell’anno. Secondo i render diffusi online, il dispositivo conserva design, dimensioni e display simili al Galaxy Z Flip 6, ma sarà costruito con componenti derivati da modelli precedenti, come la scocca in Armor Aluminum e il modulo fotografico da 50MP + 12MP.

Annunci
image 507
Samsung S25 con One UI 8 vola mentre Apple prepara la sfida sulla qualità nei pieghevoli 18

Non utilizzerà il più recente Snapdragon 8 Gen 3, ma una versione ridotta dell’Exynos 2400, già utilizzata nella serie Galaxy S24 FE. Questa scelta permetterà a Samsung di contenere i costi, posizionando il dispositivo diverse centinaia di euro sotto i 999 euro del modello di punta. Si tratta di un’operazione simile a quanto fatto con il Galaxy Z Fold SE, sempre mirata a espandere l’accessibilità della gamma foldable.

Galaxy A56 in arrivo negli USA: prezzo, varianti e supporto software da record

Samsung ha confermato che il Galaxy A56, già disponibile in India e Irlanda, verrà lanciato negli Stati Uniti entro la fine del 2025. Il prezzo sarà di 499,99 dollari, pari a circa 462 euro, e sarà offerto in quattro colori: Awesome Graphite, Lightgrey, Olive e Pink.

Galaxy A56
Galaxy A56

Il dispositivo monta un display Super AMOLED da 6,7 pollici Full HD+ a 120Hz, processore Exynos 1580, 8/12GB di RAM e 128/256GB di storage. Il comparto fotografico include una tripla camera posteriore con sensore principale da 50MP e video 4K HDR, mentre la batteria da 5.000mAh supporta la ricarica rapida a 45W. Il Galaxy A56 riceverà sei aggiornamenti Android, un record assoluto per la fascia media.

Apple sfida Samsung: il primo iPhone pieghevole userà cerniere in metallo liquido

Sul fronte Apple, l’analista Ming-Chi Kuo ha rivelato che l’azienda di Cupertino userà un materiale innovativo per la cerniera del suo primo iPhone pieghevole, atteso per il 2026. Si tratta di metallo liquido prodotto da Dongguan EonTec, che migliorerà la resistenza strutturale e ridurrà la visibilità della piega sullo schermo.

Questo materiale, già usato da Apple in componenti minori come i pin per l’estrazione della SIM, sarà prodotto tramite processo die-casting e costerà tra 9 e 13 euro per unità. L’obiettivo è creare un prodotto più premium e durevole rispetto alla concorrenza, in particolare rispetto ai Galaxy Z Fold 6 e 8.

Secondo i rapporti, il foldable Apple costerà almeno il 20% in più rispetto al Galaxy Z Fold 8, puntando così a una fascia ultra-lusso del mercato pieghevole.

Samsung accelera il rilascio, Apple affina la qualità: si scalda il mercato mobile di fascia alta

Ti è piaciuto questo contenuto? Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

Seguici su Google News iscrivendoti al canale

I mesi a venire si preannunciano fondamentali per il mercato mobile. Samsung continua a espandere e differenziare la propria offerta, con dispositivi per ogni segmento – dai tablet professionali ai pieghevoli più accessibili – mentre Apple si prepara a ridefinire la percezione di qualità nei dispositivi foldable. Una competizione che promette innovazioni decisive per utenti e professionisti.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara