Zelensky si è giocato il Nobel con l’assassinio di Dugina?

da Livio Varriale
0 commenti 2 minuti leggi

Dugina, figlia del filosofo Durigon, è stata ammazzata dagli ucraini. La confessione viene trapelata dalle pagine del New York Times che cita una informazione diffusa dall’intelligence ed indirizzata al Cremlino, scaricando di fatto le colpe di un omicidio su commissione, dal metodo mafioso, sul governo di Kiev.

Annunci

La morte dell’analista politica più odiata dall’occidente e dagli ucraini in primis è avvenuta a seguito di uno scoppio di una bomba installata nella sua auto. Diffondere una notizia del genere in questo momento può avere due letture:

  • Prendere le distanze dall’attentato che non rientra nelle operazioni militari sia per il metodo sia per l’obiettivo scelto
  • Creare un alone di dubbio su Zelensky che risulta essere in corsa per il Nobel della pace, preferendo una assegnazione diversa dalla guerra ed il nome sbucato fuori è quello di Greta Thunberg.

Il popolo della rete è diviso tra chi ha gridato al complotto e chi invece ha gradito l’assassinio della figlia di un filosofo che aveva invocato in passato un genocidio ucraino. Molti i commenti di sdegno nei confronti degli americani e tanti altrettanti quelli di approvazione per il gesto indipendentemente da come sia stato realizzato.

Per qualcuno, la confessione degli USA tramite la stampa di chi sia l’autore dell’omicidio ha aperto anche ad uno scenario “ottimistico” per coloro che vorrebbero la rimozione di Zelensky, ma è impossibile rimuoverlo per due motivi essenziali: nemmeno Putin ci è riuscito e gli USA hanno investito 45 miliardi sulla sua nazione in costante presenza sull’orlo del fallimento pur lamentando scarsa sincerità da parte degli assistiti soprattutto nel campo dell’intelligence. Una rottura, o meglio, un’incomprensione c’è ed è strano che gli USA abbiano precisato un’informazione simile se consideriamo che la morte di Dugina non è considerata come uno stimolo per utilizzare le tanto temute bombe tattiche nucleari.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara