AMD Ryzen 8000: serie di processori che rivoluziona il mercato

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
AMD Ryzen

I processori Ryzen di AMD sono stati ampiamente lodati per le loro prestazioni impressionanti e i prezzi competitivi, senza dimenticare innovazioni come la tecnologia 3D V-Cache che rende i processori Ryzen i migliori per il gaming sul mercato. Con la serie Ryzen 8000 all’orizzonte, le aspettative sono alte, soprattutto perché AMD si sta spostando verso una fabbricazione di silicio più avanzata con la sua architettura Zen 5.

Annunci

La serie AMD Ryzen 8000

Non c’è una data di rilascio ufficiale per la serie AMD Ryzen 8000, ma sappiamo dalla roadmap di AMD che è prevista per il 2024. Considerando il ritmo tipico di 12-18 mesi tra i rilasci generazionali di CPU, ciò collocherebbe marzo 2024 al marchio dei 18 mesi dal rilascio della serie AMD Ryzen 7000, e questa non è una proiezione irrealistica, anche se potrebbe essere più lungo del normale tra i rilasci questa volta.

Specifiche della serie AMD Ryzen 8000

image 236 1
AMD Ryzen 8000: serie di processori che rivoluziona il mercato 8

Sappiamo molto poco al momento sulle specifiche della serie AMD Ryzen 8000, se non che sarà costruita utilizzando l’architettura Zen 5 di AMD e avrà una GPU RDNA 3.5 integrata, che è il modo carino di AMD di dire un miglioramento iterativo rispetto all’attuale architettura GPU RDNA 3, ma non abbastanza per giustificare una nuova generazione di hardware. C’era stata per un po’ di tempo la speculazione che la serie Ryzen 8000 sarebbe stata costruita sul nodo di processo 4nm di TSMC, ma ora sembra probabile che utilizzerà invece il nodo più avanzato di 3nm.

Performance della serie AMD Ryzen 8000

image 236 2
AMD Ryzen 8000: serie di processori che rivoluziona il mercato 9

Dato che AMD afferma di stare ricostruendo la sua architettura Zen 5 da zero, non c’è modo di dire quale sarà il miglioramento delle prestazioni rispetto all’architettura Zen 4 della serie Ryzen 7000. Tuttavia, ci aspettiamo che sia significativo. AMD ha innovato un certo numero di tecnologie per quanto riguarda i design dei chip, dai moduli multi-chip (chiplet) all’architettura verticale impilata come quella vista nella sua tecnologia 3D V-Cache.

Cosa aspettarsi dalla serie AMD Ryzen 8000

Al momento, non ci sono molte informazioni sulla serie AMD Ryzen 8000, se non che è in arrivo. Non è nemmeno certo che sarà chiamata serie Ryzen 8000, anche se è improbabile che AMD giocherà troppo con il suo schema di numerazione dei modelli (ha fatto questo prima però, saltando praticamente tutta la serie Ryzen 4000 a favore della serie Ryzen 5000). Ci aspettiamo anche che andrà a confrontarsi con i processori Arrow Lake di Intel, anch’essi previsti per il 2024, anche se la serie Ryzen 8000 dovrebbe arrivare sul mercato prima dei chip di 15a generazione di Intel.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara