Sommario
Samsung continua a dominare il mercato dei dispositivi pieghevoli, migliorando con ogni generazione. Il Galaxy Z Fold 5, pur mantenendo l’estetica del suo predecessore, introduce alcune modifiche significative che lo rendono un dispositivo più attraente. Vediamo le differenze chiave tra il Galaxy Z Fold 5 e il Galaxy Z Fold 3.
Design e costruzione
Il Galaxy Z Fold 5 mantiene lo stesso design dei modelli precedenti, ma con alcune modifiche sottili che lo rendono più premium. La modifica più evidente è il nuovo sistema di cerniera, più leggero e che permette al dispositivo di chiudersi completamente senza alcun gap visibile. Il Z Fold 5 è anche notevolmente più leggero, pesando 18g in meno rispetto al Z Fold 3, rendendolo più maneggevole nell’uso quotidiano.
Schermi e protezione
Samsung ha mantenuto gli stessi schermi da 6,2 pollici e 7,6 pollici sul Z Fold 5, ma con una differenza significativa nella protezione degli schermi. Il Z Fold 5 ha un rivestimento in plastica più sottile, rendendo l’uso del dispositivo meno fastidioso. Entrambi gli schermi ora raggiungono una luminosità di 1.750 nit in modalità automatica, e lo schermo esterno è protetto da Gorilla Glass Victus 2.
Hardware e fotocamere
Il Z Fold 5 è alimentato dal nuovo Snapdragon 8 Gen 2, offrendo una fluidità che non si trova sul Z Fold 3. Con 12 GB di RAM e 256 GB di storage, il dispositivo offre anche Wi-Fi 7, Bluetooth 5.3, NFC e Samsung Pay. La batteria da 4.400mAh offre una durata maggiore grazie all’efficienza del nuovo processore. Le fotocamere sono state migliorate, con una lente principale da 50MP, offrendo una qualità d’immagine notevolmente superiore rispetto al modello precedente.
Software
Il Z Fold 5 viene fornito con One UI 5.1.1 basato su Android 13, con nuove funzionalità per una migliore multitasking. Samsung ha fatto un ottimo lavoro nell’ottimizzare il software per i dispositivi pieghevoli, rendendo il Z Fold 5 uno strumento di produttività eccezionale.
Le modifiche apportate al Galaxy Z Fold 5, sebbene sottili, sommate rendono il dispositivo un’opzione di aggiornamento legittima per gli utenti del Z Fold 3. La riduzione del peso, la cerniera più fluida, la chiusura completamente piatta e le migliorie alle fotocamere sono tutti fattori che contribuiscono a rendere il Z Fold 5 la scelta migliore nel 2023 per chi è nuovo ai dispositivi pieghevoli.