Sommario
I primi render del Xiaomi Watch 2 Pro sono trapelati online, rivelando alcune delle potenziali caratteristiche e il design del prossimo smartwatch di Xiaomi. Ecco tutto ciò che devi sapere sulle ultime indiscrezioni riguardanti il Xiaomi Watch 2 Pro.
Design e Display
Dalle immagini trapelate, sembra che il Xiaomi Watch 2 Pro possa avere una lunetta rotante simile a quella del Watch 6 Classic. Il dispositivo potrebbe presentare un display AMOLED da 1,43 pollici con opzione AOD (Always-On Display) e diverse funzionalità legate alla salute. I render mostrano una lunetta zigrinata, che potrebbe indicare la possibilità di una lunetta rotante, una caratteristica popolare sugli smartwatch Samsung. Tuttavia, la presenza di una corona rende questa ipotesi meno probabile, e le zigrinature potrebbero essere solo un dettaglio estetico.
Funzionalità Salute e Benessere
Il Watch 2 Pro dovrebbe offrire una serie di funzionalità legate alla salute, tra cui l’analisi della composizione corporea, simile a quella disponibile sugli smartwatch Samsung, oltre al monitoraggio del sonno, la misurazione della saturazione di ossigeno nel sangue (SpO2) e le “solite” modalità sportive per il monitoraggio della salute e del benessere.
Varianti di Colore e Connettività
Finora, sono trapelate due varianti di colore per il Watch 2 Pro: una con finitura in acciaio argentato abbinata a un cinturino in pelle marrone, e l’altra in una finitura in metallo canna di fucile nero con un cinturino in fluoroplastica nera. Xiaomi potrebbe lanciare il suo prossimo smartwatch in due varianti: una che supporta la connettività Bluetooth e l’altra che si appoggia sulla connettività 4G LTE.
Lancio Previsto e Altre Considerazioni
Al momento, si presume che Xiaomi svelerà il Watch 2 Pro alla fine di ottobre. Resta da vedere se il dispositivo sarà limitato a una certa regione o se sarà disponibile a livello globale. È interessante notare che, se Xiaomi decidesse effettivamente di dotare l’orologio di una lunetta rotante, sarebbe una caratteristica non molto comune al di fuori degli orologi Samsung. Se funzionasse in modo simile a quella di Samsung, sarebbe probabilmente utilizzata per navigare tra i menu mentre gli utenti cercano le loro app.