Windows 11: introduzione del gestore Passkey Integrato

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
Passkeys e Touch ID: verso un mondo senza password

L’ultimo aggiornamento di Windows 11 include diversi miglioramenti di sicurezza, tra cui una nuova dashboard per la gestione dei passkey, progettata per aiutare gli utenti a eliminare più facilmente le password e strumenti per ridurre la superficie di attacco. I passkey, collegati a dispositivi specifici come computer, tablet o smartphone, giocano un ruolo fondamentale nel mitigare la minaccia delle violazioni dei dati offrendo solide difese contro gli attacchi di phishing, bloccando gli attori minacciosi dal rubare le credenziali e sventando i tentativi di accesso non autorizzato.

Maggior sicurezza rispetto alle Password Tradizionali

A differenza delle password tradizionali, i passkey sono un’opzione più sicura in quanto eliminano la necessità di memorizzare le password per ogni sito web o servizio online. La spinta di Microsoft verso l’eliminazione delle password è stata motivata dal triplicarsi degli attacchi di phishing mirati alle credenziali degli utenti nell’ultimo anno, raggiungendo oltre 4.000 incidenti ogni secondo, secondo i dati interni di Redmond.

Generazione di Passkey con Windows Hello

Per contrastare questi attacchi, l’azienda sta rendendo possibile generare passkey utilizzando Windows Hello, permettendo agli utenti di accedere ai loro account di siti web o applicazioni web con il loro volto, PIN o impronte digitali. Inoltre, i clienti di Windows 11 potranno anche utilizzare dispositivi mobili abbinati tramite Bluetooth per completare i processi di accesso.

Annunci

Dashboard di Gestione dei Passkey

Dopo l’aggiornamento, una dashboard di gestione dei passkey sarà disponibile nell’app Impostazioni da Account > Passkey. “Windows 11 renderà molto più difficile per gli hacker che sfruttano le password rubate tramite attacchi di phishing sostituendo le password con i passkey”, ha dichiarato David Weston, vicepresidente di Microsoft per la sicurezza aziendale e dei sistemi operativi.

Supporto da parte di altri giganti tecnologici

Microsoft e Apple hanno confermato per la prima volta il loro impegno nei confronti dei passkey nel maggio 2022, sostenendo le credenziali Web Authentication (WebAuthn). Un anno dopo, anche Google ha annunciato il lancio del supporto per i passkey per gli account Google, permettendo agli utenti di accedere senza inserire una password o utilizzare la verifica in due passaggi.

Nuove funzionalità per le squadre IT

Con l’aggiornamento di oggi di Windows 11, Microsoft fornisce anche alle squadre IT una nuova policy che può aiutare a bloccare l’uso delle password su tutti i dispositivi aziendali uniti ad Azure AD. Una volta abilitata, la policy impedirà l’uso delle password in tutta l’esperienza utente di Windows, compresi gli sblocchi dei dispositivi e tutti i tentativi di autenticazione.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara