Sommario
Xiaomi ha introdotto il suo ultimo sistema operativo Android, HyperOS, che equipaggerà di serie la nuova serie di smartphone Xiaomi 14 al lancio. Con l’entusiasmo degli appassionati Xiaomi alle stelle, l’azienda si prepara a estendere l’aggiornamento a un’ampia gamma di telefoni nelle prossime settimane. Inizialmente lanciato in Cina, i piani per il rilascio globale di HyperOS sono stati recentemente rivelati.
Piani di rilascio e dispositivi in test
La novità che sta suscitando curiosità tra gli appassionati è che Xiaomi sta già testando l’aggiornamento su una selezione di dispositivi a livello mondiale. Questi telefoni stanno attualmente sperimentando HyperOS, basato su Android 14, suggerendo che il lancio di Android 14 e HyperOS potrebbe avvenire simultaneamente. Tuttavia, coloro che stanno già utilizzando la beta di Android 14 con MIUI 14 dovrebbero aspettarsi di ricevere prima l’aggiornamento stabile ad Android 14 con MIUI, per poi passare a HyperOS. Ecco una lista di dispositivi che avrà Hyper OS al lancio attraverso un aggiornamento automatico:
- Xiaomi 13
- Xiaomi 13 Pro
- Xiaomi 13 Ultra
- Xiaomi 13T
- Xiaomi 13T Pro
- Xiaomi 12T Pro
- Xiaomi 12T
- Xiaomi 11T
- Xiaomi Pad 6
Caratteristiche e miglioramenti di HyperOS
HyperOS promette prestazioni migliorate e maggiore efficienza energetica, risultando più leggero e veloce rispetto a MIUI grazie a ottimizzazioni tecniche che includono capacità di pianificazione raffinate. Questo si traduce in un frame rate più stabile e un minor consumo di energia durante l’uso di giochi e app che richiedono molte risorse. Inoltre, HyperOS sfrutta modelli di base AI per potenziare le applicazioni di sistema, introducendo nuove funzionalità come l’accesso diretto alle capacità di generazione di testo tramite l’assistente AI di Xiaomi, sottotitoli in tempo reale migliorati, e la ricerca di immagini negli album fotografici e la creazione di immagini AI basate su ritratti esistenti usando frasi parlate.
Unificazione dei dispositivi e sicurezza rafforzata
HyperOS è progettato per unificare tutti i dispositivi Xiaomi in un unico sistema integrato, permettendo il passaggio fluido tra dispositivi, l’accesso remoto a dati e app, e la collaborazione cross-device. La sicurezza è stata potenziata con nuove funzioni come la crittografia end-to-end e il rilevamento migliorato di malware.