Sommario
Le specifiche del Xiaomi MIX Flip sono state rivelate grazie ad informazioni trapelate dal codice sorgente di HyperOS, offrendo uno sguardo approfondito alle caratteristiche di fotocamera e display di questo atteso dispositivo pieghevole.
Fotocamera e sensori innovativi
Il sensore principale del MIX Flip sembra essere il Light Hunter 800 (ovx8000), basato sul sensore OmniVision OV50E, un sensore da 50MP con un diametro di 1/1.55 pollici. Questo sensore, già utilizzato nel Redmi K70 Pro, è noto per le sue prestazioni affidabili.
Un secondo sensore, l’Omnivision OV60A, dotato di capacità di zoom ottico 2x, sembra essere utilizzato come sensore secondario sul retro del dispositivo. Questo sensore è tipicamente impiegato come fotocamera frontale in altri smartphone, come il Motorola Edge 40 Pro.
La fotocamera frontale è identificata come un sensore da 32MP OV32B, lo stesso trovato nel recente Xiaomi 14 Ultra.
Display e Risoluzione
La densità di pixel dello schermo esterno è stata scoperta essere di 520 PPI, inferiore rispetto al pannello da 560 PPI del Redmi K70 Pro. Considerando la risoluzione 2K di quest’ultimo, si presume che il display del MIX Flip possa avere una risoluzione di 1.5K.
Altre Informazioni e Processore
Da un report di GSMChina del mese scorso, si apprende che il processore del MIX Flip potrebbe essere lo Snapdragon 8 Gen 3 (modello SM8650), diversamente da quanto suggerito da voci precedenti. Il dispositivo pieghevole dovrebbe essere disponibile in due varianti, con numeri di modello interno “N8”, codici 2405CPX3DG e 2405CPX3D, e il nome in codice “ruyi”.
Queste informazioni svelano dettagli significativi sulle capacità e le caratteristiche del Xiaomi MIX Flip, posizionandolo come un forte concorrente nel mercato dei dispositivi pieghevoli.