Sommario
Google ha annunciato l’aggiunta di funzionalità potenziate dall’intelligenza artificiale (AI) a Google Meet, tra cui la trascrizione automatica delle riunioni e la traduzione in tempo reale dei sottotitoli, progettate per migliorare l’efficienza e l’accessibilità delle comunicazioni online.
Trascrizione Automatica con “Prendi appunti per me”
La funzionalità “Prendi appunti per me” di Google Meet, già disponibile in anteprima, promette di eliminare la necessità di prendere appunti freneticamente durante le riunioni, trascrivendo automaticamente le conversazioni nelle videochiamate. Questo strumento ha il potenziale per trasformare il modo in cui gli utenti partecipano alle riunioni, consentendo loro di concentrarsi maggiormente sulla discussione invece che sulla documentazione. Tuttavia, la precisione della trascrizione sarà cruciale per l’efficacia di questa funzionalità.
Traduzione in Tempo Reale con “Traduci per me”
Più ambiziosa è la funzionalità “Traduci per me”, prevista per il rilascio a giugno, che offrirà la traduzione in tempo reale dei sottotitoli durante le chiamate di Meet, supportando 69 lingue. Questa innovazione potrebbe abbattere le barriere linguistiche, consentendo una collaborazione globale senza precedenti tra gli utenti di Meet.
Estensione all’interfaccia di Google Chat
Anche Google Chat riceverà miglioramenti alimentati dall’AI, inclusa la traduzione istantanea dei messaggi e il riepilogo delle conversazioni su richiesta, che verranno implementati entro la fine dell’anno. Questi aggiornamenti mirano a rendere le comunicazioni più fluide e comprensibili tra utenti di diverse lingue.
Adozione e Accessibilità
La Pepperdine University in California sta già testando queste nuove funzionalità, insieme ad altre caratteristiche di Gemini per Google Workplace. Secondo il CIO dell’università, Jonathan See, la funzione di sottotitolatura in Google Meet rappresenterà un cambiamento significativo per promuovere equità e accessibilità.
Le nuove funzionalità AI saranno disponibili per la maggior parte dei piani Google Workspace tramite un add-on “AI Meetings and Messaging”, al costo di 10 dollari per utente al mese, promettendo di portare la collaborazione online a un nuovo livello di efficienza e inclusività.