Sommario
Il ciclo di sviluppo di Ubuntu Desktop 24.10 è in pieno svolgimento, con numerosi aggiornamenti e miglioramenti che mirano a ottimizzare l’esperienza utente incluse le novità più significative, come le espansioni dei permessi per lo snap di Steam e gli aggiornamenti per GNOME 46.2.
Espansione dei Permessi per lo Snap di Steam
Il mese scorso, lo snap di Steam ha visto un notevole miglioramento nella sua rappresentazione nei sondaggi hardware di Steam, grazie al suo supporto su Ubuntu Core 22. Questo sviluppo consente una migliore comprensione dell’adozione dello snap. Presto, un aggiornamento estenderà i permessi dello snap, risolvendo vari problemi segnalati e migliorando la gestione delle dipendenze e dei driver degli utenti.
Aggiornamenti di GNOME 46.2
L’aggiornamento a GNOME 46.2 è in corso, con particolare attenzione all’abilitazione del supporto di sincronizzazione esplicita. Questo richiede una revisione completa delle SRU e test intensivi, ma promette miglioramenti significativi per gli utenti.
Aggiornamenti del Programma di Installazione di Ubuntu Desktop
La prima versione stabile dell’installer desktop di Ubuntu 24.04 LTS è stata rilasciata, con miglioramenti alla sicurezza e alla facilità d’uso. Tra le novità, il supporto per percorsi di file locali durante l’installazione automatica e la reintroduzione dei messaggi di errore per l’opzione TPM backed FDE, rendendo più chiari i motivi per cui questa opzione potrebbe non essere selezionabile.
Miglioramenti al Centro Applicazioni
Il nuovo Centro Applicazioni sta ricevendo aggiornamenti rapidi per migliorare l’esperienza utente. Ora, l’opzione di aggiornamento non blocca più gli utenti dall’uso dell’interfaccia di gestione, e le installazioni di pacchetti deb scaricati esternamente saranno presto supportate con messaggi aggiuntivi per valutare la sicurezza delle fonti di queste applicazioni.
Contributi alla Documentazione di Ubuntu
Canonical ha lanciato l’Open Documentation Academy, un’iniziativa per facilitare il contributo alla documentazione di Ubuntu e altri progetti partecipanti come LXD, Multipass, Netplan e OpenPrinting. Questo programma è aperto a tutti, indipendentemente dal livello di competenza, ed è un ottimo modo per arricchire il proprio curriculum e migliorare le pratiche di documentazione.