Sommario
KDE ha rilasciato la versione 6.1.1 di KDE Plasma, un aggiornamento che introduce numerose correzioni di bug e nuove traduzioni. Questo aggiornamento, parte della serie KDE Plasma 6, punta a migliorare l’esperienza utente attraverso fix piccoli ma significativi.
Dettagli dell’Aggiornamento
L’aggiornamento 6.1.1 di KDE Plasma include una settimana di nuove traduzioni e correzioni di bug da parte dei contributori di KDE. Le correzioni di bug, anche se generalmente di piccola entità, rivestono grande importanza per garantire un ambiente desktop stabile e affidabile.
Coinvolgimento della Comunità
La comunità KDE è fortemente basata sul contributo volontario. Gli utenti sono incoraggiati a fornire feedback e aggiornamenti attraverso vari canali social media, forum e mailing list. Gli sviluppatori di KDE apprezzano particolarmente il feedback diretto attraverso il canale Matrix di Plasma, la mailing list Plasma-devel e Bugzilla.
Canale di Feedback | Link |
---|---|
Matrix | Plasma Matrix channel |
Mailing List | Plasma-devel mailing list |
Bug Report | Bugzilla |
Sostegno alla Comunità KDE
KDE è una comunità di software libero che cresce grazie al contributo di volontari. La comunità accoglie con gratitudine ogni tipo di contributo, che sia tramite coding, risoluzione di bug, segnalazione, scrittura di documentazione, traduzioni, promozione o donazioni. Chiunque voglia contribuire può trovare ulteriori informazioni sulla pagina di supporto di KDE o diventare membro sostenitore attraverso l’iniziativa “Join the Game”.
Tipo di Contributo | Dettagli |
---|---|
Codifica e Risoluzione Bug | Partecipazione allo sviluppo software |
Segnalazione Bug | Aiutare a identificare e risolvere problemi |
Traduzioni | Espandere la disponibilità del software in nuove lingue |
Donazioni | Supporto finanziario attraverso donazioni |
Informazioni su KDE
KDE è un team tecnologico internazionale che crea software libero e open source per il desktop e i dispositivi portatili. I prodotti KDE includono un moderno sistema desktop per piattaforme Linux e UNIX, suite di produttività e groupware complete, e centinaia di titoli software in molte categorie, tra cui applicazioni Internet e web, multimedia, intrattenimento, educativo, grafica e sviluppo software. Il software KDE è tradotto in più di 60 lingue e costruito con principi di facilità d’uso e accessibilità moderna. Le applicazioni KDE sono compatibili con Linux, BSD, Windows, Haiku e macOS.