Qualcomm Snapdragon 6s Gen 3 vs 4 Gen 2: il confronto

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti leggi

Qualcomm continua a dominare il settore dei processori mobili con il rilascio di nuovi chip, come lo Snapdragon 6s Gen 3 e lo Snapdragon 4 Gen 2. Entrambi rappresentano opzioni interessanti nei rispettivi segmenti di mercato, con performance di rilievo nei benchmark di AnTuTu e Geekbench. In questo articolo, verranno confrontate le prestazioni di entrambi i chipset, evidenziando i punti di forza e le specifiche tecniche principali.

Prestazioni dello Snapdragon 6s Gen 3 nei benchmark

Il Qualcomm Snapdragon 6s Gen 3 è costruito con un processo a 6nm ed è stato testato con i principali strumenti di benchmark. Di seguito sono riportati i punteggi ottenuti:

AnTuTu Score:

  • 471,687 punti complessivi
  • CPU: 150,469
  • GPU: 90,187
  • Memoria: 103,962
  • UX: 127,069

Geekbench Score:

Annunci
  • Single-core: 926
  • Multi-core: 2,145

Il SoC Snapdragon 6s Gen 3, utilizzato in dispositivi come il Moto G85, si posiziona bene tra i processori di fascia media, offrendo un buon equilibrio tra prestazioni grafiche e potenza di calcolo.

Specifiche tecniche del Snapdragon 6s Gen 3:

  • CPU: Qualcomm Kryo a 64-bit con frequenza fino a 2,3 GHz
  • GPU: Qualcomm Adreno
  • Connettività: Modem Snapdragon X51 5G
  • Supporto Wi-Fi: Qualcomm FastConnect 6200, Wi-Fi 4 e 5
  • Supporto fotocamera: Fino a 108 MP
  • Display: Risoluzione HD+ (1080×2520) a 120 Hz

Prestazioni dello Snapdragon 4 Gen 2 nei benchmark

Lo Snapdragon 4 Gen 2, lanciato nel 2023, è una scelta affidabile per i dispositivi di fascia bassa. Testato su dispositivi come il Redmi 13 5G, ha ottenuto i seguenti risultati:

AnTuTu Score:

  • 441,939 punti complessivi
  • CPU: 156,595
  • GPU: 51,546
  • Memoria: 110,443
  • UX: 123,355

Geekbench Score:

  • Single-core: 964
  • Multi-core: 2,247

Le prestazioni dello Snapdragon 4 Gen 2 sono solide, soprattutto considerando il target di mercato, con una buona efficienza energetica e un’ottima resa nei test multi-core.

Specifiche tecniche del 4 Gen 2:

  • CPU: Qualcomm Kryo a 64-bit con frequenza fino a 2,3 GHz
  • GPU: Qualcomm Adreno con supporto a OpenGL ES 3.2 e Vulkan 1.1
  • Connettività: Modem Snapdragon X61 5G
  • Supporto Wi-Fi: Qualcomm Wi-Fi 5
  • Supporto fotocamera: Fino a 108 MP
  • Display: FHD+ (1200×2520) a 120 Hz

Lo Snapdragon 6s Gen 3 offre un netto miglioramento rispetto al 4 Gen 2, soprattutto per quanto riguarda le prestazioni grafiche e la gestione del multitasking, rendendolo una scelta ideale per chi cerca un chipset di fascia media potente. Tuttavia, lo Snapdragon 4 Gen 2 rimane una soluzione efficiente per dispositivi entry-level con supporto 5G, adatto a chi non necessita di performance elevate ma vuole una buona efficienza.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara