Con l’espansione del mercato delle intelligenze artificiali generative, che vale già 45 miliardi di dollari nel 2023, aumenterà anche la …
Latest in Deepfake
-
-
Smartphone
Honor, funzionalità AI top: protezione occhi e rileva deepfake
da Michele Sesti matricedigitale.it 2 minuti leggiHonor introduce funzionalità AI innovative: Protezione Occhi AI Defocus e Rilevamento AI Deepfake, migliorando la sicurezza e la salute degli …
-
Sicurezza Informatica
Void Arachne mira gli utenti di lingua cinese
da Livio Varriale 2 minuti leggiVoid Arachne sfrutta vulnerabilità zero-day per attaccare utenti di lingua cinese. Scopri le funzionalità del malware e come proteggersi.
-
L’Unione Europea sta intensificando l’indagine su X per la moderazione dei contenuti e rischi legati ai deepfake
-
Multilingua
Microsoft Svela VASA-1: modello AI che crea video Iperrealistici
da Livio Varriale 2 minuti leggiMicrosoft introduce VASA-1, un modello IA che produce video iperrealistici di volti umani parlanti, progettato per la creazione di personaggi …
-
L'Altra Bolla
Meta’s Oversight Board: immagini esplicite AI su Instagram e Facebook
da Vincenzo Mastrantuono 2 minuti leggiIl Consiglio di Supervisione di Meta sta indagando su immagini esplicite generate da AI postate su Instagram e Facebook
-
Collaborazione tra OpenAI e Hollywood per il progetto Sora, con l’introduzione di Voice Engine che clona le voci con 15 …
-
Inchieste
Elezioni: Google finanzia il Ministero della Verità, Meta alle prese con i Watermark AI
da Livio Varriale 5 minuti leggiGoogle e Meta affrontano la disinformazione e i deepfake nelle elezioni con iniziative di alfabetizzazione e watermark AI.
-
L'Altra Bolla
Con YouTube è possibile etichettare contenuti generati dall’AI
da Redazioneda Redazione 2 minuti leggiYouTube introduce l’etichettatura dei contenuti AI, richiedendo ai creatori di rivelare materiale generato artificialmente nei loro video per trasparenza e …
-
Sicurezza InformaticaTruffe online
Contrasto alle Truffe Online con Deepfake: intervento della Polizia Postale
da Livio Varriale 2 minuti leggiLa Polizia Postale oscura 473 siti per truffe online con deepfake legati a falsi investimenti, sfruttando l’immagine di ENI.