Apple Music non può coprire le esibizioni dal vivo, stabilisce il tribunale

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

Il marchio Apple Music, di proprietà della società di Cupertino, non può coprire le esibizioni dal vivo, in seguito a un ricorso presentato da un trombettista jazz. La decisione potrebbe avere implicazioni per l’utilizzo del marchio Apple Music in futuro.

La disputa sul marchio Apple Music

Apple aveva richiesto un marchio per il suo servizio di streaming musicale, Apple Music, in diverse categorie, tra cui musica registrata, esibizioni dal vivo, abbigliamento e merchandising. Tuttavia, Charlie Bertini, un trombettista jazz che utilizza il marchio Apple Jazz per i suoi concerti dal 1985, si è opposto, sostenendo che ci sarebbe stata confusione tra i due marchi quando utilizzati per le esibizioni dal vivo.

Annunci

La decisione dell’Ufficio Brevetti e Marchi degli Stati Uniti

Il tribunale dell’Ufficio Brevetti e Marchi degli Stati Uniti concordava sul fatto che i nomi fossero troppo simili per consentirne l’utilizzo di entrambi, ma riconosceva ad Apple il diritto precedente sul marchio, che la società aveva acquistato dalla compagnia dei Beatles, Apple Corps, nel 2007. Pertanto, il tribunale aveva inizialmente deciso a favore di Apple.

Il tribunale ribalta la decisione

Bertini ha fatto appello alla decisione e, secondo quanto riportato da Reuters, la corte d’appello ha ora ribaltato la sentenza. La Corte d’Appello degli Stati Uniti per il Circuito Federale ha respinto l’argomento di Apple secondo cui aveva la priorità sui diritti del marchio “Apple Jazz” di Bertini, in base alla sua proprietà di un marchio precedente della casa discografica dei Beatles, Apple Corps Ltd.

Conseguenze per il marchio Apple Music

La decisione non implica che Apple non possa utilizzare il marchio Apple Music per le esibizioni dal vivo, ma significa che l’azienda non avrà la protezione del marchio per tale utilizzo. Apple non aveva commentato la sentenza al momento della stesura dell’articolo. Tuttavia, la decisione potrebbe non avere un impatto significativo, considerando che Apple ha abbandonato il suo annuale Apple Music Festival nel 2017.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara