Sommario
Stack Overflow, un tempo il sito preferito di ogni sviluppatore per ottenere aiuto sulla programmazione, sta affrontando sfide significative con l’avvento di AI generative come ChatGPT. Questi chatbot possono offrire assistenza più specifica rispetto ai post di forum vecchi di anni. Di fronte a questa nuova realtà, Stack Overflow ha annunciato una riduzione significativa del suo personale.
L’ascesa di ChatGPT e l’impatto su Stack Overflow
Con ChatGPT, gli sviluppatori possono ricevere correzioni istantanee al proprio codice, suggerimenti di ottimizzazione e spiegazioni dettagliate di ogni riga di codice. Anche se nessun chatbot è completamente affidabile, il codice ha la capacità unica di essere immediatamente verificato semplicemente testandolo nel proprio ambiente di sviluppo integrato (IDE). Questo rende la programmazione un caso d’uso ideale per i chatbot. Ma quale futuro attende siti come Stack Overflow? Oggi, il CEO Prashanth Chandrasekar ha annunciato che Stack Overflow sta licenziando il 28% del suo staff.
Il futuro di Stack Overflow e la risposta all’AI
Nonostante molti possano pensare a Stack Overflow come a un “semplice forum”, l’azienda sta lavorando a una risposta diretta a ChatGPT sotto forma di “Overflow AI”, annunciato a luglio. Il piano di redditività di Stack Overflow include la riduzione dei costi, che è la giustificazione per i licenziamenti. La società ha raddoppiato il suo organico nel 2022, arrivando a 525 persone. L’ironia della situazione è che gran parte delle capacità di sviluppo di ChatGPT deriva dall’analisi di siti come Stack Overflow. Questi chatbot assorbono enormi quantità di dati e non restituiscono nulla in cambio, sollevando interrogativi sulla sostenibilità del web.
Misure future e considerazioni
OpenAI sta lavorando su controlli per i web crawler per ChatGPT, che permetterebbero a siti come Stack Overflow di escludersi dalla scansione. Stack Overflow spera di ottenere pagamenti dalle aziende di AI per l’accesso ai dati del sito, ma non è chiaro se l’azienda riuscirà a ottenere clienti disposti a pagare un prezzo sostenibile. Chandrasekar sostiene che siti come Stack Overflow sono essenziali per i chatbot, poiché necessitano di “essere addestrati su qualcosa che fa progredire la conoscenza. Hanno bisogno che venga creata nuova conoscenza.”