Google accusata di discriminazione nei confronti delle donne

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi
Google Podcast

Google è stata accusata di discriminazione nei confronti delle donne in una causa collettiva che sostiene che l’azienda ha pagato le donne meno degli uomini e le ha promosse meno frequentemente. La causa, che potrebbe coinvolgere fino a 10.800 donne, sostiene che Google ha violato le leggi californiane sul lavoro pagando le donne meno degli uomini per lo stesso lavoro e negando loro le stesse opportunità di avanzamento.

Secondo la causa, le donne che lavorano per Google in California ricevono in media 16.794 dollari in meno all’anno rispetto ai loro colleghi maschi. Inoltre, le donne sono state promosse meno frequentemente e hanno ricevuto meno bonus e azioni rispetto agli uomini.

Annunci

Google ha respinto le accuse, sostenendo che conduce analisi annuali dei salari per garantire che non ci siano disparità di genere. L’azienda ha affermato che le sue analisi mostrano che non c’è una disparità salariale ingiustificata tra uomini e donne.

Tuttavia, i legali che rappresentano le donne nella causa sostengono che le analisi di Google sono difettose e non tengono conto di fattori come l’anzianità, l’istruzione e la performance lavorativa.

La causa è stata presentata nel 2017 da tre ex dipendenti di Google e da allora è stata ampliata per includere altre donne che lavorano per l’azienda in California. Se la causa avrà successo, potrebbe costare a Google milioni di dollari in risarcimenti.

Questo non è il primo caso in cui Google è stata accusata di discriminazione di genere. Nel 2017, il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti ha avviato un’indagine su Google per presunte violazioni delle leggi sulla parità salariale. L’indagine è ancora in corso.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara