Google: si può decidere quali dati scegliere grazie al Digital Markets Act

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi

Con l’entrata in vigore del Digital Markets Act (DMA) dell’Unione Europea, Google si prepara a consentire agli utenti nell’UE di scegliere quali servizi Google collegare o meno. Questa mossa rappresenta un cambiamento significativo nella gestione dei servizi interconnessi dell’azienda e potrebbe avere un impatto su come gli utenti utilizzano servizi come YouTube, Google Play e altri.

Dettagli della Modifica di Google

Google ha pubblicato un documento di supporto intitolato “About DMA & your linked services”, che spiega che a partire dal 6 marzo 2024, gli utenti avranno la possibilità di scollegare i loro servizi Google, se lo desiderano proprio grazie al digital markets act. Questi servizi includono Ricerca, YouTube, servizi pubblicitari, Google Play, Chrome, Google Shopping e Google Maps. Gli utenti avranno l’opzione di scegliere quali servizi mantenere collegati o di mantenerli tutti collegati. Tuttavia, Google avverte che alcune funzionalità che condividono dati tra i servizi Google potrebbero diventare limitate o non disponibili dopo il disaccoppiamento.

Implicazioni del DMA e designazione dei Gatekeeper

Le regole del DMA sono entrate in vigore principalmente a maggio 2023, ma è stato solo a settembre 2023 che sono stati ufficialmente nominati i gatekeeper. Qualsiasi azienda che ha ricevuto la designazione di gatekeeper era tenuta a conformarsi al DMA entro il 6 marzo 2024.

Effetti sui Clienti nell’UE e Possibili Implicazioni Globali

Questa modifica implementata da Google riguarda principalmente i clienti nell’UE. Tuttavia, c’è la possibilità che Google possa alla fine permettere ai clienti al di fuori dell’UE di fare lo stesso.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara