Sommario
Nuovi dati rivelano che Google e Meta tendono a offrire stipendi superiori ai loro ingegneri software rispetto ad altre grandi aziende tecnologiche. Queste informazioni provengono da Blind, un forum anonimo per i dipendenti del settore tecnologico.
Confronto tra i giganti della tecnologia
Mentre Google e Meta sono in cima alla lista per quanto riguarda la retribuzione, Apple e Microsoft tendono a pagare di meno gli ingegneri al livello d’ingresso. Tuttavia, per i talenti senior, la retribuzione diventa più comparabile tra le grandi aziende tecnologiche. Amazon, d’altro canto, ha tempi di promozione più lunghi rispetto ai suoi concorrenti e presenta le fasce salariali più ampie per gli ingegneri.
Dettagli sul sondaggio di Blind
I dati sono basati su pacchetti retributivi autosegnalati dagli utenti di Blind, raccolti da gennaio dell’anno scorso a questo mese. Sebbene le aziende quotate in borsa debbano dichiarare la retribuzione media annua di tutti i loro dipendenti rispetto a quanto guadagnano i loro CEO, questi dati specifici sul livello di retribuzione sono solitamente riservati. Blind, pur essendo una piattaforma anonima, richiede agli utenti di verificare il proprio luogo di lavoro utilizzando la loro email aziendale.
Alcune osservazioni interessanti emerse dal sondaggio di Blind includono:
- Gli ingegneri di Meta sembrano avanzare di livello più rapidamente e hanno alcuni degli stipendi più alti.
- Microsoft ha molti livelli lavorativi per gli ingegneri software, il che potrebbe offrire all’azienda maggiore flessibilità nel concedere promozioni. Tuttavia, la loro retribuzione totale è generalmente inferiore rispetto ai loro pari fino al livello di ingegnere software senior.
Altre risorse sul tema
Per chi fosse ancora curioso, un’ulteriore risorsa consigliata è il recente rapporto semestrale sulla retribuzione di Levels.fyi. Questo rapporto considera anche quanto pagano le aziende tecnologiche private a vari livelli di anzianità. Ad esempio, un ingegnere L5 presso OpenAI può guadagnare oltre $900.000 all’anno!