La Francia guida il business dell’IA Generativa in Europa

da Livio Varriale
0 commenti 4 minuti leggi

L’intelligenza artificiale, e in particolare l’IA generativa, è la storia tecnologica del 2024 e, secondo un nuovo rapporto di Accel e Dealroom, l’Europa e Israele stanno emergendo come nuovi attori significativi in questo settore, con un numero crescente di startup e finanziamenti soprattutto in Francia. Nonostante l’attenzione sia spesso concentrata sugli Stati Uniti, il panorama europeo presenta sviluppi interessanti.

Dominanza della Francia nel finanziamento dell’IA Generativa

image 199 4
La Francia guida il business dell'IA Generativa in Europa 8

La Francia è in testa per il finanziamento delle startup di IA generativa in Europa. Le startup francesi hanno raccolto collettivamente 2,29 miliardi di dollari, superando altri paesi europei e Israele. Tra i principali finanziamenti recenti, spiccano Mistral AI con 640 milioni di dollari e “H” con 220 milioni di dollari. Anche Poolside è in procinto di raccogliere una somma significativa. Altre attività notevoli includono Hugging Face, che ha raccolto 235 milioni di dollari, e Kyutai, un’organizzazione di ricerca focalizzata sui modelli open source di IA.

Annunci
PaeseFinanziamenti Raccolti
Francia$2,29 miliardi
Regno Unito$1,15 miliardi
Israele$1,04 miliardi
Germania$636 milioni

Londra al Top per numero di startup

image 199 5
La Francia guida il business dell'IA Generativa in Europa 9

Londra si distingue come la città con il maggior numero di startup di IA generativa. Delle 221 startup analizzate, quasi un terzo (27%) ha sede a Londra. Tel Aviv è seconda con il 13%, seguita da Berlino con il 12% e Amsterdam con il 5%. Parigi, nonostante sia un importante centro per lo sviluppo dell’IA, rappresenta solo il 10% delle startup.

CittàPercentuale di Startup
Londra27%
Tel Aviv13%
Berlino12%
Amsterdam5%
Parigi10%

Influenza delle Grandi Aziende Tech

Le grandi aziende tecnologiche hanno un ruolo cruciale nello sviluppo delle startup di IA. Il 25% delle startup di IA generativa ha fondatori che hanno lavorato presso grandi aziende come Alphabet, Apple, Amazon, Meta o Microsoft (MAAMA). Tra le prime 10 startup, il 60% dei fondatori proviene da una di queste aziende.

Importanza delle Istituzioni Educative

Un fattore chiave per il successo della Francia e di Londra è la presenza di istituzioni educative di alto livello, che producono talenti tecnici e attraggono grandi aziende tecnologiche. Università come Cambridge, Oxford e UCL nel Regno Unito, e le istituzioni francesi, giocano un ruolo fondamentale nel creare un ecosistema favorevole per l’innovazione nell’IA.

L’Europa e Israele stanno rapidamente guadagnando terreno nel settore dell’IA generativa, con la Francia che guida per finanziamenti e Londra per numero di startup. Le grandi aziende tecnologiche e le istituzioni educative svolgono un ruolo cruciale in questo ecosistema, promuovendo la crescita e l’innovazione. Con l’aumento dei finanziamenti e delle risorse, è probabile che vedremo ulteriori sviluppi interessanti in questo settore nei prossimi anni.

Il Boss di Samsung incontra i CEO di Amazon, Meta e Qualcomm

Durante un recente viaggio di lavoro negli Stati Uniti, Lee Jae-yong, presidente di Samsung Electronics, ha incontrato i CEO di Amazon, Meta e Qualcomm. Questi incontri mirano a rafforzare la cooperazione tra Samsung e i giganti della tecnologia in settori chiave come l’intelligenza artificiale, la memoria, le reti e gli elettrodomestici.

Incontro con Andy Jassy, CEO di Amazon

A Seattle, Lee ha discusso con Andy Jassy, CEO di Amazon, sul mercato del cloud computing e dell’IA generativa. Amazon è un partner chiave di Samsung nel settore dei chip di memoria e nella tecnologia HDR10+, sviluppata congiuntamente per competere con Dolby Vision. I prodotti di Amazon come Fire TV e i dispositivi di Samsung supportano HDR10+.

Incontro con Mark Zuckerberg, CEO di Meta

A Palo Alto, Lee ha incontrato Mark Zuckerberg per esplorare la cooperazione nei campi dell’IA, AR e VR. Meta e Samsung hanno una lunga storia di collaborazione, a partire dai primi visori VR di Samsung che utilizzavano la piattaforma Quest di Facebook. Recentemente, Zuckerberg ha elogiato l’importanza di Samsung come gigante della fonderia globale.

Incontro con Cristiano Amon, CEO di Qualcomm

A San Diego, Lee ha incontrato Cristiano Amon per discutere della collaborazione nei semiconduttori e nei chip di comunicazione di nuova generazione. Samsung utilizza i chip Snapdragon di Qualcomm in milioni di dispositivi mobili e spera di ottenere ordini per i chip di punta di Qualcomm.

Il viaggio di Lee Jae-yong negli Stati Uniti e gli incontri con i CEO di Amazon, Meta e Qualcomm sottolineano l’importanza di queste partnership per l’innovazione e la competitività di Samsung nel mercato globale.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara