Sommario
A partire da giovedì, una nuova funzionalità verrà lanciata sull’app di Twitter che permetterà agli utenti di visualizzare grafici di mercato su una gamma più ampia di strumenti finanziari e acquistare e vendere azioni e altri asset tramite eToro.
Il nuovo ruolo di Twitter sotto la guida di Elon Musk
Questa partnership è una delle prime mosse significative di Twitter da quando Elon Musk è diventato CEO dell’azienda, dopo aver acquistato la piattaforma per $44 miliardi l’anno scorso. Musk ha dichiarato di voler trasformare Twitter in una “super app” che offra servizi finanziari oltre ai servizi di social media, con l’obiettivo di far diventare Twitter “la più grande istituzione finanziaria del mondo”.
eToro e la sua crescita nel mondo del trading online
Fondata in Israele nel 2007, eToro è una piattaforma di trading online che consente agli utenti di acquistare e vendere azioni, criptovalute e fondi indicizzati. Tra le sue funzionalità più popolari vi è quella che permette alle persone di imitare le strategie di trading di altri utenti. La società conta oltre 32 milioni di utenti registrati in Europa, Asia e Stati Uniti.
L’intersezione tra finanza e social media
La partnership tra Twitter ed eToro evidenzia l’intersezione tra finanza e social media, con un crescente numero di utenti che utilizzano Twitter per trovare notizie e aggiornamenti su azioni e altri asset. Nel corso del 2023, sono state effettuate oltre 420 milioni di ricerche di Cashtags su Twitter, con una media di circa 4,7 milioni di ricerche al giorno. Questa nuova funzionalità potrebbe contribuire ad aumentare ulteriormente l’interesse degli utenti per le informazioni finanziarie e gli strumenti di trading online.