Sommario
Le vendite degli iPhone in Cina sono aumentate del 52% ad aprile, riflettendo un significativo recupero grazie a tagli aggressivi dei prezzi e a una rinnovata domanda dei consumatori, secondo quanto riportato da Bloomberg.
Dati sulle vendite
Le spedizioni di iPhone sono passate da 2,3 milioni di unità in aprile 2023 a 3,5 milioni di unità in aprile 2024, come rivelato dai dati dell’Accademia Cinese di Tecnologia dell’Informazione e delle Comunicazioni (CAICT). Questo aumento segue una serie di riduzioni strategiche dei prezzi da parte di Apple per stimolare le vendite nella regione. Il recupero delle vendite di iPhone fa parte di una ripresa più ampia del mercato degli smartphone, che ha visto un aumento complessivo delle vendite del 25,5%, raggiungendo 22,7 milioni di unità ad aprile.
Strategia di Recupero
All’inizio dell’anno, Apple ha affrontato una difficile situazione in Cina, con un calo del 37% nelle vendite nei primi due mesi del 2024. Tuttavia, il recupero è iniziato a marzo con un aumento del 12% nelle spedizioni, continuando fino ad aprile. La strategia di Apple in Cina ha incluso sconti sostanziali sugli iPhone, con riduzioni dei prezzi fino a 2.300 yuan (circa 318 dollari) sul sito ufficiale Tmall. Questi sconti, che sono il doppio di quelli offerti inizialmente a febbraio, fanno parte di una campagna aggressiva per competere con aziende locali come Huawei.
Tendenze del Mercato
Bloomberg ha osservato che la quota di mercato di Apple in Cina potrebbe presto stabilizzarsi, poiché l’interesse dei consumatori per l’aggiornamento a nuovi iPhone sta aumentando. Un recente sondaggio ha indicato che oltre la metà dei consumatori cinesi è disposta a spendere più di 4.000 yuan (circa 550 dollari) per il loro prossimo telefono, un aumento significativo rispetto al 33% che attualmente utilizza dispositivi premium. Questa tendenza verso la “premiumizzazione” dovrebbe avvantaggiare Apple, specialmente a pochi mesi dal debutto della linea iPhone 16.