Esopianeti a 40 anni luce dalla terra. La notizia bufala della NASA ecco perchè…

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi

Esopianeti a 40 anni luce dalla terra. La notizia della Nasa è una bufala e vi spiego perchè. Questi pianeti si aggiungono ad altri pianeti che secondo l’equazione di Drake, un calcolo approssimativo basato sul numero di stelle che calcola i pianeti dove c’è vita, esistono già e la NASA ne è a conoscenza.

Certo il sistema solare assomiglia al nostro, ma non è detto che dei tre pianeti su sette ci sia vita simile alla nostra. In fondo su Marte e Venere la vita manca così come nel lato oscuro di Mercurio o nei satelliti di Giove ed in quei grossi ammassi di roccia come Cecere che presentano anomalie nell’attività planetaria.

Annunci

Arrivando alla velocità della luce e tornando indietro, chi sosterrà il viaggio non farà altro che trovare al suo ritorno la Terra milioni di anni dopo.

Trovandosi nella costellazione dell’Acquario, i pianeti sarebbero molto vecchi e quindi c’è la possibilità che gli alieni siano muniti della tecnologia necessaria per raggiungerci qui. Davvero siamo intenzionati nel contattarli inviando comunicazioni che fra 40 anni saranno per loro udibili? io non lo farei.

Se avete domande ed osservazioni io sono qui. La mia passione è lo spazio, l’infinito e la scoperta di nuovi mondi.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara