Sommario
Telegram, seguendo l’esempio di molte altre piattaforme di social media, ha introdotto la funzione “stories”. Sebbene la sua implementazione non sia identica a quella di piattaforme come Instagram, offre maggiore flessibilità. Inizialmente, questa funzione era esclusiva per gli utenti del nuovo tier Premium a pagamento di Telegram. Ora, sembra che Telegram stia per rendere disponibile questa funzione anche agli utenti non Premium.
La versione 10.0.0 di Telegram
La versione 10.0.0 di Telegram, attualmente in fase beta, sembra stia introducendo le “stories” per tutti, indipendentemente dal fatto che siano utenti paganti o meno. Questo è in linea con un post di Telegram che annunciava che “presto tutti potranno postare” Stories.
Caratteristiche distintive delle “stories” di Telegram
Una volta che questa versione sarà disponibile per tutti, gli utenti potranno vedere e postare “stories”, sfruttando le notevoli migliorie apportate da Telegram rispetto ad altre piattaforme. L’app permette di regolare la durata di una “story” – a differenza delle solite 24 ore proposte da altre piattaforme, su Telegram si può scegliere una durata che va dalle 6 alle 48 ore. Gli utenti possono anche taggare altri contatti, condividere link e registrare “stories” utilizzando entrambe le fotocamere del dispositivo contemporaneamente.
Come accedere alla beta
Per provare questa funzione, gli utenti devono avere l’ultima versione beta di Telegram. Questa versione beta è ideale per coloro che sono veramente interessati a testare le nuove funzionalità in anticipo e che non si preoccupano di possibili malfunzionamenti. Al momento della redazione di questo articolo, la beta non è disponibile né su APKMirror né sul Play Store. La changelog per la versione 10.0.0 menziona solo “merge SDK 33” e “correzioni di crash”.