Threads e WhatsApp: nuovi aggiornamenti per migliorare l’esperienza utente

da Maria Silvano
0 commenti 3 minuti leggi

Le piattaforme Threads e WhatsApp, entrambe di proprietà di Meta, hanno recentemente introdotto importanti aggiornamenti che puntano a migliorare l’usabilità e a soddisfare le crescenti esigenze dei loro utenti. Mentre Threads si concentra su un’esperienza multimediale più completa, WhatsApp offre soluzioni per rendere le conversazioni più accessibili in contesti variabili. Entrambi gli sviluppi dimostrano l’impegno di Meta nel mantenere le sue piattaforme competitive e al passo con le richieste degli utenti.

Threads introduce il supporto per i video in modalità landscape

Threads, l’applicazione di Meta dedicata alla condivisione rapida di contenuti, ha finalmente introdotto il supporto per i video in modalità orizzontale. Questa funzione, attesa da molti utenti, consente ora di visualizzare video e immagini in landscape direttamente sull’app mobile. Prima di questo aggiornamento, i video in formato orizzontale venivano visualizzati in modo limitato, senza possibilità di rotazione per una visione a schermo intero.

La novità è stata confermata dal team di Threads e resa disponibile con l’ultima versione dell’app per iOS, compatibile con dispositivi che eseguono almeno iOS 15.1. Il supporto per il formato landscape migliora significativamente l’esperienza utente, soprattutto per i contenuti visivi, posizionando Threads come un concorrente diretto di altre piattaforme di social media più consolidate.

Oltre al supporto per il landscape, Meta ha recentemente implementato funzionalità come i Custom Feeds, che permettono agli utenti di creare flussi personalizzati basati sui propri interessi. L’azienda ha anche annunciato che l’algoritmo di Threads darà maggiore priorità ai contenuti pubblicati dagli account seguiti dagli utenti. Con oltre 200 milioni di utenti attivi mensili, Threads continua a espandere le sue capacità, in preparazione all’introduzione di inserzioni pubblicitarie previste per il prossimo anno.

Annunci

WhatsApp: la rivoluzione dei messaggi vocali con le trascrizioni

Parallelamente, WhatsApp ha lanciato una funzionalità innovativa: la trascrizione automatica dei messaggi vocali. Questo aggiornamento risolve un problema comune per molti utenti, ovvero la difficoltà di ascoltare note vocali in ambienti rumorosi o durante situazioni in cui l’audio non è accessibile. Con questa nuova funzione, gli utenti possono ottenere una trascrizione scritta dei messaggi vocali direttamente sul proprio dispositivo.

image 354
Threads e WhatsApp: nuovi aggiornamenti per migliorare l’esperienza utente 8

Le trascrizioni vengono generate localmente sul dispositivo, garantendo così la privacy dell’utente. Questo approccio evita che i contenuti delle note vocali siano inviati a server esterni, rassicurando gli utenti riguardo alla sicurezza dei loro dati. L’opzione è attivabile manualmente nelle impostazioni di WhatsApp, sotto la sezione “Chat”, e supporta inizialmente quattro lingue principali: inglese, portoghese, spagnolo e russo.

image 355
Threads e WhatsApp: nuovi aggiornamenti per migliorare l’esperienza utente 9

L’introduzione delle trascrizioni si inserisce in un contesto di miglioramenti più ampi per WhatsApp, che recentemente ha aggiunto funzionalità come i messaggi in bozza e indicatori di digitazione avanzati. Questi aggiornamenti riflettono l’intento di Meta di migliorare costantemente l’esperienza utente e di competere con altre piattaforme di messaggistica.

Threads e WhatsApp puntano a migliorare l’esperienza utente

Gli aggiornamenti di Threads e WhatsApp rappresentano un progresso significativo per entrambe le piattaforme. Mentre Threads punta a migliorare l’interazione visiva e la personalizzazione dei contenuti, WhatsApp si focalizza sull’accessibilità e sulla praticità, rendendo i messaggi vocali più utili in un’ampia gamma di contesti. Queste innovazioni dimostrano come Meta stia investendo nell’evoluzione delle sue piattaforme, anticipando le esigenze di un pubblico sempre più variegato e tecnologicamente consapevole.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara