Twitter pagherà i creatori certificati per inserire pubblicità nei loro commenti

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

Twitter ha annunciato che pagherà i creatori certificati per l’inserimento di pubblicità nei commenti. Questa nuova funzionalità è destinata a favorire la monetizzazione dei contenuti e a incrementare l’interazione sulla piattaforma. Secondo quanto rivelato da Elon Musk, CEO di Twitter, i pagamenti avranno inizio nelle prossime settimane, con un primo blocco di pagamenti che ammonta a un totale di 5 milioni di dollari.

Qual è la nuova funzionalità di Twitter?

La nuova funzionalità di Twitter consente ai creatori certificati di inserire pubblicità nei commenti ai loro tweet. Ciò significa che quando un utente commenta un tweet di un creatore certificato, il commento potrebbe contenere una pubblicità. Il creatore riceverà una parte del ricavato generato dalla pubblicità. Al momento, questa funzionalità è disponibile solo per i creatori certificati negli Stati Uniti.

Come si diventa un creatore certificato?

Per diventare un creatore certificato, è necessario fare domanda per il programma Amplify Publisher di Twitter. Questo programma è pensato per editori, broadcaster e altri brand media per monetizzare i loro contenuti su Twitter. Twitter ha specifici requisiti di ammissibilità per i creatori che vogliono partecipare al programma Amplify Publisher e beneficiare della nuova funzionalità che permette di inserire pubblicità nei commenti.

Quali sono i vantaggi di questa nuova funzionalità?

Questa nuova funzionalità offre diversi vantaggi sia per i creatori che per gli inserzionisti. Per i creatori, rappresenta un nuovo modo per monetizzare i loro contenuti su Twitter. Gli inserzionisti, invece, hanno a disposizione un nuovo modo per raggiungere il pubblico su Twitter. Inserendo pubblicità nei commenti, possono raggiungere utenti che sono già impegnati con il contenuto di un creatore.

Annunci

Quali sono i potenziali svantaggi di questa nuova funzionalità?

Nonostante i numerosi vantaggi, ci sono anche potenziali svantaggi da considerare. Un problema potrebbe essere l’aumento di commenti spam sui tweet. Se i creatori sono incentivati a inserire pubblicità nei commenti, potrebbero farlo eccessivamente, compromettendo l’esperienza dell’utente. Un altro problema potrebbe essere la diminuzione dell’interazione organica su Twitter. Se gli utenti vedono troppe pubblicità nei commenti, potrebbero essere meno propensi a interagire con i contenuti sulla piattaforma.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara