Sommario
L’intelligenza artificiale generativa (Generative AI) sta emergendo come una tecnologia promettente nel campo della sicurezza informatica. Nonostante sia ancora nelle sue fasi iniziali, la sua capacità di elaborare enormi quantità di dati ad alta velocità e di comunicare in linguaggio naturale sta guidando l’adozione di assistenti di sicurezza generativi.
Assistenza AI nella sicurezza
Gli assistenti di sicurezza AI possono tradurre gli avvisi in un linguaggio accessibile, analizzare e interpretare codice e comandi, e cercare minacce basate su query in linguaggio naturale. Man mano che maturano, contribuiranno ulteriormente a ridurre il rischio di violazioni, accelerare la mitigazione e ottimizzare le prestazioni e i costi.
Prevenzione e mitigazione delle minacce con la Generative AI
La Generative AI può de-obfuscare script dannosi e analizzare enormi quantità di dati per rilevare e valutare le minacce in modo più efficiente. Questo non solo accelera il tempo medio di rilevamento, ma consente anche di prioritizzare i rischi in modo più efficace.
Migliorare le prestazioni del team e ottimizzare i costi
La velocità non è l’unico vantaggio della Generative AI nella sicurezza. Le sue capacità interpretative forniscono un contesto che permette al personale meno esperto di contribuire a una postura di sicurezza più solida. Inoltre, aiuta le squadre a rimanere snelle e concentrate, con più automazione intelligente e meno dipendenza da esperti senior.
Comunicare le priorità strategiche con l’aiuto della Generative AI
Generative AI può produrre rapporti in linguaggio semplice che i CISO possono condividere con i consigli di amministrazione e gli esecutivi, mostrando chiaramente dove l’organizzazione è forte e dove è necessario investire nella sicurezza informatica. Può anche offrire raccomandazioni su come affrontare i rischi più urgenti.
All’inizio della strada
Generative AI ha molti benefici da offrire in termini di efficacia, efficienza e comprensione. Oltre alle funzioni di ricerca e valutazione odierne, il prossimo futuro potrebbe portare capacità avanzate come la guida alla cybersecurity generata dall’AI, la creazione di report personalizzati e la rilevazione di minacce specializzate.
Trend Micro e la Generative AI
Trend Micro ha integrato un assistente AI generativo nel suo banco di lavoro di cybersecurity Trend Vision One™, in grado di generare valutazioni dei rischi per indirizzi IP, asset IT e account. L’azienda ha anche definito 40 potenziali casi di “abuso” della Generative AI, dimostrando un impegno costante nella comprensione e nell’applicazione di questa tecnologia emergente.