Apple ha fornito dettagli sulle capacità di display esterni del nuovo Mac Studio e del Mac Pro attraverso due documenti di supporto. Entrambi i computer offrono una notevole flessibilità nella gestione dei display, consentendo agli utenti di collegare fino a otto display 4K quando configurati con il potente chip M2 Ultra.
Display supportati e miglioramenti rispetto al modello precedente
Il nuovo Mac Studio è dotato di una porta HDMI 2.1, mentre il Mac Pro ne dispone addirittura due. Ogni porta supporta un display 8K a 60Hz o un display 4K a 240Hz. Inoltre, il chip M2 Ultra consente di collegare fino a sei Pro Display XDR.
Rispetto al modello precedente del Mac Studio, che supportava fino a cinque display esterni con il chip M1 Ultra, il nuovo modello rappresenta un notevole miglioramento, consentendo di collegare fino a otto display. L’architettura unificata del chip Apple silicon ha permesso un notevole progresso in questo settore, considerando che i primi Mac con chip M1 rilasciati nel 2020 supportavano solo un display esterno.
Il nuovo Mac Studio e il Mac Pro sono stati lanciati oggi dopo l’inizio dei preordini la settimana scorsa. Apple ha anche pubblicato documenti di supporto che spiegano come installare le schede PCIe nel Mac Pro e quali tipi di schede PCIe sono compatibili. A differenza del Mac Pro basato su Intel, il nuovo modello non supporta schede grafiche a causa dell’architettura unificata dell’Apple silicon.