WordPress: Balada Injector ha infettato 6.700 siti web

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

Recentemente è emerso un nuovo pericolo nel mondo digitale: la campagna malware Balada Injector. Questa minaccia informatica ha già infettato oltre 6.700 siti WordPress, sfruttando una vulnerabilità all’interno di un popolare plugin chiamato Popup Builder. La gravità di questa campagna sta nel suo metodo insidioso di diffusione e nelle sue potenziali conseguenze dannose per gli utenti e i proprietari di siti web.

L’attacco inizia quando il Balada Injector sfrutta una falla di cross-site scripting, identificata come CVE-2023-6000, in versioni vulnerabili di Popup Builder. Questo permette agli attaccanti di eseguire codice JavaScript maligno all’interno del database di un sito web nel momento in cui viene visualizzato un popup. La conseguenza di questa azione è l’installazione di un backdoor che reindirizza i visitatori verso pagine ingannevoli, come falsi siti di supporto, lotterie online e truffe basate su notifiche push come rilevato da Sucuri.

Annunci

Gli attaccanti hanno anche adottato un approccio secondario per diffondere il malware, modificando file specifici all’interno dei siti WordPress per iniettare lo stesso JavaScript backdoor. Questo metodo alternativo dimostra la loro determinazione nel compromettere un numero maggiore di siti web.

Un aspetto particolarmente allarmante di questa campagna è la sua capacità di eseguire codice PHP arbitrario, caricare ed eseguire file, stabilire comunicazioni con gli aggressori e scaricare altri payload nocivi. Questo grado di controllo consente agli aggressori di manipolare i siti web infetti in vari modi, potenzialmente causando danni significativi.

image 82 1
WordPress: Balada Injector ha infettato 6.700 siti web 7

In termini di prevenzione e difesa, è essenziale che gli amministratori di siti web aggiornino regolarmente i loro temi e plugin all’ultima versione disponibile. La rimozione di prodotti obsoleti o non più necessari può ridurre notevolmente la possibilità di tali attacchi. Inoltre, è consigliabile limitare il numero di plugin attivi su un sito WordPress per diminuire la superficie di attacco disponibile per gli aggressori.

Questa campagna malware sottolinea la necessità di una vigilanza costante nel mondo di WordPress e della cybersecurity in generale. Il rapido adattamento e la diffusione di Balada Injector mostrano come le minacce informatiche possano evolversi rapidamente, sfruttando le vulnerabilità esistenti per causare danni a vasta scala.

Per proteggere il proprio sito e i propri utenti, è fondamentale rimanere informati sulle ultime minacce e adottare pratiche di sicurezza informatica adeguate. Solo attraverso un approccio proattivo e una costante attenzione alla sicurezza è possibile contrastare efficacemente minacce come Balada Injector.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara