La Lituania adesso ha paura degli attacchi DDoS russi

da Livio Varriale
0 commenti 1 minuti leggi

Il Centro nazionale per la sicurezza informatica (NKSC) della Lituania ha lanciato un allarme pubblico sul forte aumento degli attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) diretti contro le autorità pubbliche del Paese.

Il DDoS è un tipo particolare di attacco informatico che causa il sovraccarico dei server Internet a causa di un gran numero di richieste e di traffico spazzatura, rendendo i siti e i servizi ospitati inaccessibili ai visitatori e agli utenti legittimi.

Secondo l’NCSC, a causa di questi attacchi informatici, le agenzie di trasporto lituane, le istituzioni finanziarie e altre grandi entità hanno subito temporanee interruzioni del servizio.

L’NCSC esorta tutti i gestori di infrastrutture informatiche critiche e di risorse informatiche statali ad adottare misure di sicurezza aggiuntive e a seguire le raccomandazioni dell’NCSC per la protezione dagli attacchi di interruzione del servizio“, si legge nell’avviso pubblico.

L’agenzia ha fornito un link a un PDF contenente una guida esaustiva sulla difesa da tutti i tipi di attacchi DDoS utilizzati oggi dagli attori delle minacce, per cui si consiglia agli amministratori di sistema di applicare le mitigazioni raccomandate.

Al momento non sono stati segnalati problemi gravi o interruzioni ad alto impatto provenienti dal Paese, ma alcuni servizi come quelli delle ferrovie lituane stanno affrontando problemi con la biglietteria e le comunicazioni con i clienti.

Guerra Cibernetica: gli “attacchi” Russi che smentiscono ancora la stampa italiana

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara