L’Alliance for Creativity and Entertainment (ACE) ha annunciato di aver chiuso una delle più grandi reti di streaming illegale di eventi sportivi al mondo. La piattaforma, nota come Markkystreams, operava principalmente dal Vietnam e generava oltre 821 milioni di visite annuali, con un’utenza concentrata tra Stati Uniti e Canada.
Markkystreams: il modello operativo della pirateria sportiva
Markkystreams forniva streaming di eventi sportivi da tutte le principali leghe americane (NBA, NFL, MLB, NHL) e internazionali, attirando una vasta base di utenti. L’operazione colpiva anche i membri sportivi di ACE, tra cui DAZN, beIN Sports e Canal+, riducendo il valore commerciale delle trasmissioni live.
ACE ha dichiarato che i responsabili dell’operazione, con base ad Hanoi, gestivano una rete composta da 138 domini illegali, tra cui markkystreams.com, streameast.to, crackstreams.dev, e weakspell.to. Questi siti ora mostrano banner che informano gli utenti della chiusura per violazione del copyright.
Larissa Knapp, vicepresidente esecutiva della Motion Picture Association (MPA), ha sottolineato l’urgenza di agire contro la pirateria sportiva, poiché i contenuti live perdono valore economico immediatamente dopo la conclusione dell’evento.
Collaborazione con le autorità e impatti globali
ACE, composta da oltre 50 compagnie di intrattenimento tra cui Netflix, Amazon, Disney e Warner Bros., lavora a stretto contatto con enti come il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, Europol e Interpol per smantellare reti di pirateria su larga scala.
Questo intervento si aggiunge a una lunga serie di azioni intraprese da ACE negli ultimi anni, tra cui:
- La chiusura dei provider di streaming illegale Openload e Streamango (2019).
- La cessazione del servizio IPTV pirata Beast IPTV (2020).
- Lo smantellamento del sito di streaming anime Zoro.to in Vietnam (2023).
Solo nel 2024, ACE ha contribuito a smantellare una rete di streaming illegale che generava 250 milioni di euro al mese, evidenziando la portata economica della pirateria digitale.
L’azione contro Markkystreams rappresenta un colpo significativo alla pirateria sportiva globale. Con il supporto delle autorità internazionali e l’impegno di ACE, il settore dell’intrattenimento sta compiendo progressi verso la protezione dei diritti digitali, tutelando i ricavi dei creatori di contenuti e migliorando l’accesso legale agli eventi live.