BouldSpy, lo spyware Android che l’Iran utilizza per spiare gruppi minoritari

da Livio Varriale
0 commenti 1 minuti leggi

Un nuovo software spia per Android, probabilmente utilizzato dal governo iraniano, è stato impiegato per spiare oltre 300 persone appartenenti a gruppi minoritari.

BouldSpy e il Comando delle Forze dell’Ordine della Repubblica Islamica dell’Iran (FARAJA)

Il malware, denominato BouldSpy, è stato attribuito con moderata fiducia al Comando delle Forze dell’Ordine della Repubblica Islamica dell’Iran (FARAJA). Tra le vittime, figurano curdi, baluchi, azeri e gruppi cristiani armeni iraniani. Secondo Lookout, il software spia potrebbe essere stato utilizzato anche per contrastare e monitorare attività illegali legate al traffico di armi, droga e alcol, sulla base dei dati trafugati che contenevano foto di droghe, armi da fuoco e documenti ufficiali rilasciati da FARAJA.

Funzionalità e modalità di diffusione di BouldSpy

BouldSpy, come altre famiglie di malware per Android, abusa dei servizi di accessibilità di Android e di altre autorizzazioni intrusive per raccogliere dati sensibili come cronologia del browser, foto, liste di contatti, registri degli SMS, battiture, screenshot, contenuti degli appunti, audio del microfono e registrazioni di videochiamate. Le prove raccolte finora indicano che BouldSpy venga installato sui dispositivi delle vittime tramite accesso fisico, probabilmente dopo la confisca durante la detenzione.

Annunci

Il pannello di controllo e la componente ransomware non funzionale

Il malware è dotato di un pannello di comando e controllo (C2) per gestire i dispositivi delle vittime e creare nuove app malevole che si celano dietro a strumenti apparentemente innocui, come convertitori di valuta, calcolatori di interessi e utility per eludere la censura come Psiphon. BouldSpy integra anche una componente ransomware “inutilizzata e non funzionale” che prende spunto da un progetto open source chiamato CryDroid, suggerendo che potrebbe essere in fase di sviluppo attivo o rappresentare una falsa bandiera piantata dall’attore minaccioso.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara