CISA diffonde Linee Guida condivise per lo sviluppo sicuro dei Sistemi AI

da Livio Varriale
0 commenti 1 minuti leggi
CISA

CISA, insieme a NSA, FBI, e partner internazionali come ASD ACSC, CCCS, NCSC-NZ, e NCSC-UK, ha rilasciato una nuova linea guida per il sviluppo sicuro dei sistemi di intelligenza artificiale (AI). Questa iniziativa mira a migliorare la sicurezza delle tecnologie AI, enfatizzando l’importanza delle pratiche di sicurezza nella loro implementazione e gestione.

Annunci

Contenuto della Linea Guida

La linea guida, intitolata “Deploying AI Systems Securely,” fornisce pratiche consigliate per l’implementazione e l’operatività di sistemi AI sviluppati esternamente. L’obiettivo è triplice:

  • Migliorare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei sistemi AI.
  • Assicurare che ci siano mitigazioni appropriate per le vulnerabilità note nei sistemi AI.
  • Fornire metodologie e controlli per proteggere, rilevare e rispondere alle attività malevole contro i sistemi AI e i relativi dati e servizi.

Importanza del documento

Questo documento è cruciale per le organizzazioni che implementano e gestiscono sistemi AI sviluppati esternamente, poiché fornisce una base solida su cui costruire processi di sicurezza efficaci. Garantire che i sistemi AI siano sicuri è fondamentale per proteggere sia le infrastrutture tecniche che le informazioni sensibili.

Ulteriori risorse

Oltre a questa guida, CISA raccomanda di consultare anche altre risorse precedentemente pubblicate per la sicurezza dei sistemi AI, come “Guidelines for Secure AI System Development” e “Engaging with Artificial Intelligence.” Questi documenti sono disponibili attraverso i siti partner e offrono ulteriori dettagli su come sviluppare e interagire con sistemi AI in modo sicuro.

L’adozione delle linee guida proposte da CISA e dai suoi partner internazionali è essenziale per qualsiasi organizzazione che lavora con sistemi AI. La sicurezza nell’AI non è solo una questione di tecnologia, ma anche di strategia operativa e responsabilità organizzativa, e questi documenti forniscono le conoscenze necessarie per navigare questo complesso panorama.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara