Sommario
Citrix ha notificato ai suoi clienti la necessità di mitigare manualmente una vulnerabilità nel client SSH PuTTY che potrebbe permettere agli aggressori di rubare la chiave SSH privata di un amministratore di XenCenter. Questo problema, identificato come CVE-2024-31497, interessa diverse versioni di XenCenter per Citrix Hypervisor 8.2 CU1 LTSR che integrano PuTTY per stabilire connessioni SSH dai XenCenter ai VM guest.
Implicazioni del Bug
La vulnerabilità è stata scoperta da Fabian Bäumer e Marcus Brinkmann dell’Università di Ruhr Bochum. Essa è causata dal modo in cui le vecchie versioni del client SSH basato su Windows generano i nonce ECDSA (numeri crittografici unici temporanei) per la curva NIST P-521 utilizzata per l’autenticazione. Questo difetto può essere sfruttato se un attaccante controlla un VM guest e un amministratore di XenCenter utilizza quella chiave per autenticarsi al VM guest tramite una connessione SSH.
Consigli per la Mitigazione
Citrix ha rimosso il componente PuTTY a partire dalla versione XenCenter 8.2.6, e le versioni successive alla 8.2.7 non lo includono più. Tuttavia, gli amministratori che utilizzano versioni precedenti sono invitati a scaricare l’ultima versione di PuTTY e installarla al posto della versione inclusa nelle versioni più vecchie di XenCenter. Questo passaggio è essenziale per garantire la sicurezza delle connessioni SSH.
Azioni Alternative
Per gli utenti che non desiderano utilizzare la funzionalità “Open SSH Console”, Citrix suggerisce di rimuovere completamente il componente PuTTY. Coloro che vogliono mantenere l’uso attuale di PuTTY dovrebbero sostituire la versione installata nel loro sistema XenCenter con una versione aggiornata (almeno la versione 0.81).
Questo avviso di Citrix evidenzia l’importanza di mantenere aggiornati i componenti software e di adottare rapidamente le correzioni di sicurezza per proteggere le infrastrutture critiche. Gli amministratori devono essere vigili e proattivi nel gestire le minacce alla sicurezza per evitare potenziali breccie.