CSAM: due arresti confermano l’impegno della Polizia Postale

da Livio Varriale
0 commenti 1 minuti leggi

La Polizia Postale ha compiuto un importante passo avanti nella lotta contro la pedopornografia online, con l’arresto di due uomini, di 50 e 62 anni, trovati in possesso di oltre 10.000 file di contenuto di abuso sui minori. L’operazione, svolta in collaborazione con il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Lazio, la Sezione Operativa di Latina e la procura del Tribunale di Roma, sottolinea l’efficacia delle strategie di indagine e la crescente capacità di contrasto a questo fenomeno allarmante.

L’indagine è stata avviata in seguito a una segnalazione del Centro nazionale di contrasto alla pedopornografia online (CNCPO) riguardante l’uso improprio dei social network e degli spazi di archiviazione virtuali. Grazie all’analisi delle tracce informatiche, gli investigatori sono riusciti a identificare e arrestare i due soggetti, mettendo in luce la gravità e l’ampiezza di questa piaga sociale.

Questi arresti rappresentano non solo un successo investigativo, ma anche un monito per chiunque diffonda materiale CSAM online. La Polizia di Stato continua a lavorare incessantemente per proteggere i minori da questi abusi, attraverso azioni di contrasto e iniziative di sensibilizzazione rivolte a genitori ed educatori, al fine di promuovere una maggiore consapevolezza e vigilanza su questi fenomeni.

Note dell’editore:

Matrice digitale ha abolito la parola pedopornografia. Associare la pornografia alla pedofilia vuol dire normalizzare i rapporti sessuali tra adulti e bambini. Matrice Digitale applica il termine CSAM o Contenuti Sessuali di Abuso su Minori

Leggi il nostro Manifesto

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara