Garante Privacy indaga su tirocini ASL e trattamento dati negli IRCCS

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti leggi
Garante Privacy

Il Garante per la protezione dei dati personali ha aperto un’istruttoria riguardante il mancato accesso degli studenti di infermieristica agli ospedali della Asl di Lecce a causa dell’assenza della quarta dose del vaccino anti-Covid ed ha emanato direttive per il trattamento dei dati personali a fini di ricerca scientifica da parte degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS).

Annunci

Istruttoria sul Mancato Accesso ai Tirocini in Asl Puglia

Il mancato accesso degli studenti di infermieristica dell’Università del Salento agli ospedali della Asl di Lecce ha sollevato interrogativi riguardanti la privacy dei dati personali. Gli studenti non vaccinati con la quarta dose non hanno potuto svolgere il tirocinio obbligatorio. La Asl ha motivato il rifiuto citando una legge regionale che impone l’obbligo di vaccinazione per gli operatori sanitari. Il Garante ha chiesto all’Azienda sanitaria locale di fornire entro 15 giorni le motivazioni legali e le finalità del trattamento dei dati relativi alla quarta dose di vaccino, ricordando che dal 1° novembre 2022 il requisito della vaccinazione Covid non è più obbligatorio per gli operatori sanitari.

Trattamento dei Dati Personali per la Ricerca negli IRCCS

Gli IRCCS, in qualità di titolari del trattamento dei dati, devono identificare una base giuridica che legittimi il trattamento dei dati per la realizzazione di progetti di ricerca scientifica autorizzati dal Ministero della Salute. Devono anche determinare l’appropriata deroga al divieto generale di trattare particolari categorie di dati, inclusi quelli sulla salute, genetici, razziali ed etnici. Leggi qui le FAQ

Consenso Informato e Normative

Il consenso degli interessati deve essere specifico, libero, informato, espresso, inequivocabile e sempre revocabile. Questo consenso si differenzia dal consenso informato per l’adesione volontaria alla ricerca previsto dalla disciplina di settore e dagli standard etici. Inoltre, gli IRCCS possono basare il trattamento dei dati raccolti per scopi di cura su ulteriori finalità di ricerca medica, biomedica ed epidemiologica, in conformità con l’art. 110-bis, comma 4 del Codice. Questa disposizione consente il trattamento dei dati per ricerca senza costituire un trattamento ulteriore, purché si rispetti quanto previsto dall’art. 89 del Regolamento.

Il Garante per la protezione dei dati personali continua a vigilare sull’uso dei dati sanitari, garantendo che vengano rispettate le normative sulla privacy: l’istruttoria aperta sulla Asl di Lecce e le direttive per gli IRCCS dimostrano l’importanza di un trattamento dei dati trasparente e legittimo, soprattutto in ambito sanitario e di ricerca.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara