Il DarkWeb fa smettere di lavorare: chiude black market da 358 milioni di dollari

da Livio Varriale
0 commenti 1 minuti leggi

UniCC, il più grande mercato del dark web per carte di credito e debito rubate, ha annunciato che sta chiudendo le sue operazioni dopo aver guadagnato 358 milioni di dollari in acquisti dal 2013 utilizzando criptovalute come Bitcoin, Litecoin, Ether e Dash.

“Nessuna teoria del complotto sulla nostra chiusura“, hanno dichiarato gli amministratori di UniCC in un saluto pubblicato sui forum di carding del dark web, che hanno motivato la loro uscita dagli affari come una “decisione ponderata, non siamo giovani e la nostra salute non ci permette più di lavorare in questo modo“.

Annunci

Il team di UniCC ha anche concesso ai suoi utenti 10 giorni per spendere i propri saldi, avvertendo anche i clienti di “non seguire alcun falso legato al nostro ritorno”.

Piattaforme come UniCC funzionano come un mercato sotterraneo in cui i dettagli delle carte di credito rubati a rivenditori online, banche e società di pagamento iniettando skimmer dannosi vengono trafficati in cambio di criptovaluta. Le carte vengono quindi utilizzate da attori criminali per acquistare oggetti di alto valore o buoni regalo.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara