Sommario
Linux Mint ha presentato una serie di aggiornamenti per migliorare l’esperienza degli utenti con il sistema operativo e sta collaborando con aziende per ampliare il supporto hardware. Tra le novità ci sono le funzionalità integrate per la protezione visiva, il miglioramento dell’interfaccia utente e una nuova partnership con Framework per offrire una compatibilità completa con i laptop modulari.
Night Light per Cinnamon: riduzione della luce blu
Il team di Linux Mint sta lavorando per integrare Night Light direttamente nell’ambiente desktop Cinnamon. Questa funzione permette di ridurre la quantità di luce blu emessa dallo schermo, aiutando a ridurre l’affaticamento degli occhi e migliorando la qualità del sonno. In passato, Linux Mint si affidava a Redshift, un’applicazione esterna non integrata e limitata al server Xorg. L’integrazione di Night Light offrirà un’esperienza più fluida su Wayland e Xorg, disponibile direttamente nelle impostazioni di sistema.
Dialoghi Clutter per una migliore esperienza utente
Un’altra area di miglioramento riguarda i dialoghi di sistema in Cinnamon, che stanno migrando alla tecnologia Clutter per una grafica più fluida e moderna. Esempi di questi aggiornamenti includono il dialogo di sblocco dei portachiavi e la conferma delle modifiche di visualizzazione, che risultano ora più intuitivi e visivamente piacevoli. Questi cambiamenti migliorano la coerenza visiva dell’ambiente desktop e contribuiscono a una navigazione più agevole.
Partnership con Framework per la compatibilità dei laptop modulari
Linux Mint ha avviato una collaborazione con Framework, azienda nota per i suoi laptop modulari facilmente riparabili e aggiornabili. L’obiettivo è garantire una piena compatibilità tra il sistema operativo Linux Mint e i laptop Framework, consentendo agli utenti di godere di un’esperienza priva di problemi di compatibilità. Questa collaborazione dovrebbe anche stimolare nuove aree di sviluppo per Linux Mint, poiché i laptop Framework utilizzano componenti innovativi. Un primo modello di test, il Framework Laptop 13, è già stato consegnato al team di Linux Mint per le prove iniziali.