Microsoft: più sicurezza in Office 2024 e Bing rimuove revenge porn

da Livio Varriale
0 commenti 4 minuti leggi

Microsoft continua a rafforzare la sicurezza dei suoi prodotti con due importanti aggiornamenti. Da un lato, con il lancio di Office 2024, la società ha deciso di disabilitare per impostazione predefinita i controlli ActiveX, riducendo così i rischi di attacchi malware attraverso vulnerabilità conosciute e, dall’altro, sta intensificando gli sforzi per combattere la diffusione di revenge porn e immagini intime non consensuali su Bing, grazie alla partnership con StopNCII. Entrambe le iniziative riflettono l’impegno di Microsoft nel proteggere la sicurezza e la privacy dei propri utenti, sia a livello aziendale che personale.

Microsoft Office 2024 disabiliterà i controlli ActiveX per migliorare la sicurezza

Con l’uscita di Microsoft Office 2024 prevista per ottobre, la società disabiliterà per impostazione predefinita i controlli ActiveX su Word, Excel, PowerPoint e Visio, segnando un’importante svolta nella sicurezza dei suoi applicativi. ActiveX, introdotto nel 1996, è un framework software che consente agli sviluppatori di creare oggetti interattivi integrabili nei documenti di Office. Tuttavia, a causa delle sue ben note vulnerabilità di sicurezza, Microsoft ha deciso di limitarne l’uso.

image 34 4
Microsoft: più sicurezza in Office 2024 e Bing rimuove revenge porn 8

A partire da ottobre 2024, i documenti aperti nelle versioni desktop di Office Win32 disabiliteranno automaticamente i controlli ActiveX, con l’espansione di questa modifica anche alle app di Microsoft 365 entro aprile 2025. Secondo un annuncio nel centro messaggi di Microsoft 365, la nuova configurazione predefinita passerà da “chiedere prima di abilitare tutti i controlli con restrizioni minime” a “disabilitare tutti i controlli” senza alcuna notifica.

Annunci

Gli utenti non potranno più creare o interagire con oggetti ActiveX nei documenti di Office. Alcuni oggetti esistenti appariranno come immagini statiche, ma non saranno più interattivi. Questa mossa fa parte di un più ampio sforzo da parte di Microsoft per disabilitare funzionalità che sono state frequentemente sfruttate per attacchi malware, come l’uso di ActiveX da parte di hacker per diffondere malware come TrickBot e Cobalt Strike.

La disabilitazione di ActiveX segue altre modifiche simili di Microsoft negli ultimi anni, come il blocco dei macro Excel 4.0 (XLM) e delle macro VBA. Queste misure riflettono la crescente attenzione dell’azienda per la sicurezza dei suoi utenti, in un contesto in cui i cybercriminali continuano a sfruttare vulnerabilità di vecchia data per attacchi su larga scala.

Per gli utenti che necessitano ancora di utilizzare i controlli ActiveX, è possibile riabilitarli modificando le impostazioni nel Trust Center o nel registro di sistema. Tuttavia, considerando i rischi associati a questi controlli, la scelta di disabilitarli di default rappresenta una significativa misura di prevenzione contro potenziali attacchi informatici.

Microsoft rimuove il Revenge Porn da Bing con un nuovo strumento di sicurezza

Microsoft ha annunciato una nuova partnership con StopNCII per la rimozione proattiva di immagini intime non consensuali da Bing. Grazie a questa collaborazione, le persone possono creare hash digitali dei loro contenuti sensibili senza dover caricare immagini o video sui server. Questi hash vengono poi aggiunti a un database globale utilizzato da piattaforme come Facebook, TikTok, Instagram e altre, per identificare e rimuovere rapidamente immagini non consensuali.

image 34 5
Microsoft: più sicurezza in Office 2024 e Bing rimuove revenge porn 9

StopNCII, gestito dalla Revenge Porn Helpline, permette di prevenire la diffusione di materiale intimo senza richiedere la condivisione diretta dei contenuti. Microsoft ha iniziato a utilizzare questa tecnologia su Bing e ha già agito su oltre 268.899 immagini fino alla fine di agosto 2024. La collaborazione include anche l’uso della tecnologia PhotoDNA di Microsoft, che crea impronte digitali dei contenuti per identificare e rimuovere efficacemente immagini intime non consensuali.

Con l’aumento delle immagini generate da intelligenza artificiale, come i deepfake, il problema della diffusione di materiale intimo non consensuale è diventato più complesso. Microsoft ha sviluppato una procedura per consentire alle vittime di segnalare manualmente immagini false o autentiche per la rimozione dai risultati di ricerca di Bing tramite la pagina “Report a Concern”.

Questa iniziativa è parte di un più ampio sforzo globale per proteggere la privacy degli individui e limitare l’impatto devastante del revenge porn e delle immagini intime non consensuali. Mentre Microsoft è all’avanguardia in questo campo, altre aziende, come Google, offrono strumenti simili per la rimozione di contenuti sensibili, sebbene non abbiano ancora adottato StopNCII.

Le recenti iniziative di Microsoft dimostrano un chiaro impegno per migliorare la sicurezza delle proprie piattaforme, riducendo i rischi per gli utenti, sia nelle applicazioni aziendali come Office 2024, sia negli ambienti di ricerca online come Bing. Disabilitando ActiveX e rimuovendo contenuti sensibili tramite hash digitali, Microsoft sta puntando a un futuro digitale più sicuro e rispettoso della privacy degli individui.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara