Microsoft ha recentemente annunciato due importanti cambiamenti che influenzeranno gli utenti di Windows 10 e gli amministratori IT di Exchange Server. La chiusura definitiva del canale Beta di Windows 10 e il ritiro di aggiornamenti problematici per Exchange Server riflettono l’impegno dell’azienda a gestire le transizioni verso nuove piattaforme e a risolvere criticità nel software.
Microsoft chiude il canale Beta di Windows 10
Dopo una riapertura temporanea nel giugno 2024, Microsoft ha definitivamente chiuso il canale Beta di Windows 10. Gli utenti iscritti al programma Insider saranno automaticamente trasferiti al canale Release Preview. Questo cambiamento segna un ulteriore passo verso la fine del supporto per Windows 10, prevista per il 14 ottobre 2025.
Microsoft incoraggia gli utenti a passare a Windows 11, che attualmente è installato solo sul 35% dei dispositivi Windows, contro il 60% di Windows 10. Per chi desidera posticipare il passaggio, l’azienda offre un programma di Extended Security Updates (ESU) a 30 euro per un anno, destinato sia a utenti domestici che aziendali. Questo programma garantirà aggiornamenti di sicurezza fino al termine del supporto.
Nonostante queste modifiche, Windows 10 continuerà a ricevere aggiornamenti di sicurezza mensili fino alla data di fine supporto, ma non saranno introdotte nuove funzionalità.
Aggiornamenti Exchange Server ritirati per problemi di consegna email
Microsoft ha ritirato gli aggiornamenti di sicurezza di novembre 2024 per Exchange Server 2016 e 2019 a causa di problemi segnalati dagli amministratori IT. Dopo l’installazione degli aggiornamenti, alcuni server hanno riscontrato interruzioni nella consegna delle email, specialmente quelli che utilizzano regole di flusso di posta personalizzate e di protezione contro la perdita di dati (DLP).
L’azienda consiglia agli amministratori colpiti di disinstallare gli aggiornamenti fino al rilascio di una versione corretta. Tuttavia, chi non utilizza regole di trasporto o DLP può continuare a utilizzare gli aggiornamenti senza problemi.
In parallelo, Microsoft ha rivelato una vulnerabilità di Exchange Server che potrebbe essere sfruttata per attacchi di spoofing. Anche se la falla non è stata ancora completamente risolta, gli aggiornamenti introdotti avvertono gli utenti con un messaggio di sospetto quando un’email presenta header non conformi.
Questi annunci evidenziano l’importanza di una gestione attenta delle piattaforme software e la necessità di pianificare il passaggio a nuove tecnologie. La chiusura del canale Beta di Windows 10 e le problematiche degli aggiornamenti Exchange Server sottolineano l’impegno di Microsoft nel garantire un ambiente IT sicuro e aggiornato per i suoi utenti.