Riconoscimento facciale a Gaza: Israele usa la tecnologia di Corsight

da Livio Varriale
0 commenti 3 minuti leggi

Israele ha implementato un vasto programma di riconoscimento facciale nella Striscia di Gaza, generando un database di Palestinesi senza il loro consenso che usa la tecnologia di Google Photos e uno strumento personalizzato sviluppato da Corsight, azienda con sede a Tel Aviv, per identificare individui affiliati a Hamas.

Implementazione e Finalità

Il sistema di riconoscimento facciale di Corsight è stato sviluppato in concomitanza con l’offensiva militare israeliana a Gaza, seguendo gli attacchi del 7 ottobre. Gli ufficiali dell’Unità 8200 dell’esercito israeliano hanno individuato potenziali obiettivi analizzando le riprese delle telecamere di sicurezza e i video caricati sui social media da Hamas, oltre a interrogare prigionieri palestinesi.

Corsight afferma che la sua tecnologia può identificare accuratamente le persone anche se meno del 50% del loro volto è visibile. Queste immagini sono state utilizzate per costruire uno strumento di riconoscimento facciale per gli ufficiali israeliani in Gaza. Per ampliare il database e identificare potenziali obiettivi, l’esercito israeliano ha installato checkpoint con telecamere di riconoscimento facciale lungo le principali vie di fuga verso sud, con l’intento di creare una “lista di colpiti” per coloro che hanno partecipato agli attacchi del 7 ottobre.

Problemi di Accuratezza

Tuttavia, la tecnologia di Corsight non è sempre stata precisa nell’effettuare il riconoscimento facciale nella Striscia di Gaza, specialmente quando si basava su riprese di scarsa qualità o foto in cui i volti erano oscurati. In alcuni casi, lo strumento ha identificato erroneamente persone come affiliate a Hamas. Un esempio riguarda il poeta palestinese Mosab Abu Toha, che è stato fermato e detenuto per due giorni senza spiegazioni prima di essere rilasciato.

Uso di Google Photos

Oltre alla tecnologia di Corsight, l’esercito israeliano ha integrato Google Photos, che viene utilizzato gratuitamente, per caricare database di “persone note” e utilizzare la funzione di ricerca fotografica per ulteriori identificazioni. Secondo un ufficiale, Google Photos è risultato più efficace di altri strumenti, inclusa la tecnologia di Corsight, nel riconoscere persone da porzioni limitate del volto.

Altre Applicazioni di Corsight

Corsight si concentra principalmente su usi governativi, per l’applicazione della legge e militari. La tecnologia è stata impiegata anche in alcuni ospedali israeliani per identificare pazienti, e Corsight ha lavorato con la polizia metropolitana di Bogotá, in Colombia, per rintracciare sospetti di omicidi e furti nel sistema di trasporto pubblico.

Questo utilizzo della tecnologia di riconoscimento facciale solleva preoccupazioni significative riguardo alla privacy, al consenso e all’accuratezza del riconoscimento, mettendo in luce le complesse questioni etiche legate all’uso della sorveglianza biometrica in contesti di conflitto.

Cos’è Corsight? Di cosa si occupa?

Corsight è un’azienda specializzata nello sviluppo di tecnologie avanzate nel campo del riconoscimento facciale. La loro piattaforma di intelligenza facciale è progettata per fornire a imprese e forze dell’ordine intuizioni uniche e allarmi in tempo reale, consentendo il riconoscimento di persone di interesse sotto varie condizioni di illuminazione e angolazioni, persino quando più del 50% del viso è coperto o nascosto.

Annunci

Corsight sottolinea l’efficacia della sua tecnologia anche in scenari complessi, dove altri sistemi potrebbero non riuscire, affermando che la loro soluzione può riconoscere individui con un alto grado di accuratezza. Questa capacità rende la piattaforma di Corsight particolarmente adatta per applicazioni in settori critici come la sicurezza, il retail, il controllo degli accessi e altro ancora, offrendo la possibilità di migliorare l’esperienza del cliente, prevenire frodi e garantire sicurezza.

La missione di Corsight è di creare una tecnologia di riconoscimento facciale all’avanguardia che sia allo stesso tempo efficace e rispettosa dei principi etici e della privacy degli individui“, Aspetto particolarmente importante data la natura invasiva potenziale di tali tecnologie e che l’azienda non ha esitato ad utilizzare per scopi militari contro la popolazione palestinese.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara