Sanzioni USA contro le APT Kimsuky e Lazarus

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

Recentemente, il governo degli Stati Uniti ha imposto sanzioni contro il gruppo di hacking nordcoreano Kimsuky, mentre il gruppo Lazarus, anch’esso legato alla Corea del Nord, è stato collegato al furto di criptovalute per un valore di miliardi di dollari. Questi sviluppi sottolineano la crescente preoccupazione per le attività di cybercriminalità sponsorizzate da stati.

Sanzioni USA contro Kimsuky

  • Contesto: Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha sanzionato il gruppo Kimsuky per il suo coinvolgimento in attività di spionaggio e furto di informazioni a sostegno degli obiettivi strategici della Corea del Nord.
  • Attività di Kimsuky: Attivo dal 2012, Kimsuky è subordinato al Reconnaissance General Bureau, il principale servizio di intelligence estera della Corea del Nord. Il gruppo ha condotto attacchi di alto profilo, inclusi compromessi di operatori di reattori nucleari in Corea del Sud e attacchi contro istituzioni accademiche.
  • Implicazioni delle Sanzioni: Le sanzioni mirano a impedire alla Corea del Nord di generare entrate e acquisire risorse per sostenere il suo programma di armi di distruzione di massa.

Attività del Gruppo Lazarus

  • Furto di Criptovalute: Il gruppo Lazarus, legato alla Corea del Nord, è stato collegato al furto di circa 3 miliardi di dollari in criptovalute negli ultimi sei anni, con circa 1,7 miliardi di dollari rubati solo nel 2022.
  • Uso di Mixer di Criptovalute: Il gruppo ha utilizzato mixer di valute virtuali, come Sinbad, per riciclare i proventi illeciti. Questi mixer sono stati utilizzati per nascondere la tracciabilità delle transazioni e complicare gli sforzi di attribuzione.
  • Impatto sulle Armi di Distruzione di Massa: La maggior parte degli asset rubati è stata utilizzata per finanziare direttamente i programmi di armi di distruzione di massa e missili balistici della Corea del Nord.

Le azioni degli Stati Uniti contro il gruppo Kimsuky (leggi la sua storia) e le rivelazioni sulle attività del gruppo Lazarus (leggi la sua storia) evidenziano la minaccia crescente della cybercriminalità sponsorizzata da stati. Questi sviluppi sottolineano la necessità di una maggiore vigilanza e cooperazione internazionale per contrastare efficacemente queste minacce.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara