Sea Turtle: cyber spionaggio colpisce aziende olandesi

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi

Una nuova campagna di cyber spionaggio, nota come Sea Turtle, sta prendendo di mira il settore delle telecomunicazioni e dell’IT nei Paesi Bassi. Questa campagna, riconducibile a un attore di minaccia con collegamenti alla Turchia, utilizza tecniche sofisticate per raccogliere informazioni politicamente motivate, come dati personali su gruppi minoritari e potenziali dissidenti politici.

Annunci

Metodologie e Obiettivi

Sea Turtle, conosciuta anche con i nomi di Cosmic Wolf, Marbled Dust (precedentemente Silicon), Teal Kurma e UNC1326, è stata documentata per la prima volta da Cisco Talos nell’aprile 2019. Questa campagna si concentra su entità pubbliche e private in Medio Oriente e Nord Africa, utilizzando tecniche di hijacking del DNS per reindirizzare i bersagli verso server controllati dagli attaccanti, capaci di raccogliere le loro credenziali.

Attacchi Recenti e Tecniche Utilizzate

Nel 2021, Microsoft ha osservato che l’adversario svolge attività di raccolta di informazioni per soddisfare gli interessi strategici turchi, colpendo aziende di telecomunicazioni e IT per “stabilire una base a monte del loro obiettivo desiderato” attraverso l’exploit di vulnerabilità note. Più recentemente, è stato rivelato che l’adversario utilizza uno shell TCP reversibile semplice per sistemi Linux (e Unix) chiamato SnappyTCP in attacchi condotti tra il 2021 e il 2023.

Consigli per la Mitigazione

Per mitigare i rischi posti da tali attacchi, si consiglia alle organizzazioni di applicare politiche di password forti, implementare l’autenticazione a due fattori (2FA), limitare i tentativi di accesso per ridurre le possibilità di tentativi di forza bruta, monitorare il traffico SSH e mantenere aggiornati tutti i sistemi e i software.

Questa campagna di cyber spionaggio sottolinea l’importanza di una sicurezza informatica robusta e la necessità di una vigilanza costante contro minacce sempre più sofisticate e politicamente motivate.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara