Sommario
Lo smartphone russo AYYA T1, proposto come una valida alternativa all’iPhone di Apple, non sta ottenendo l’attenzione sperata. Da quando è stato lanciato sul mercato nell’ottobre 2021, ne sono state vendute solamente 905 unità, secondo quanto riportato dal quotidiano economico Vedomosti.
AYYA T1, l’alternativa russa all’iPhone
Prodotto da Smartecosystems, parte del conglomerato statale Rostec, e assemblato in Cina, l’AYYA T1 è attualmente venduto scontato del 50% a circa 13.420 rubli, pari a 170 dollari, nello store online di Yandex, un gigante tecnologico russo. Funzionari russi avevano presentato l’AYYA T1 come una possibile alternativa all’iPhone di Apple, come riportato dal Moscow Times.
Somiglianze con l’iPhone e funzionalità speciali
Esteticamente, l’AYYA T1 assomiglia all’iPhone, con bordi arrotondati e una “modalità di sicurezza speciale” che consente agli utenti di disattivare la fotocamera e il microfono tramite un pulsante sul lato del dispositivo, come indicato nella pagina del prodotto.
Scarse vendite e dominio dei marchi cinesi nel mercato russo
Nonostante le scarse vendite tra i consumatori, circa 2.000 dipendenti delle forze dell’ordine e dell’agenzia nucleare russa hanno ricevuto l’AYYA T1, secondo quanto riportato dal Moscow Times, citando Vedomosti. Ciò significa che non ve ne erano molti disponibili sul mercato per i consumatori comuni, come riferito da alcuni rivenditori al quotidiano russo.
La notizia delle scarse vendite dell’AYYA T1 arriva pochi giorni dopo che il Cremlino ha consigliato ai funzionari russi di smettere di utilizzare l’iPhone di Apple per motivi di sicurezza delle informazioni.
Attualmente, il mercato degli smartphone in Russia, dove sono stati venduti 24,5 milioni di dispositivi nel 2022, è dominato dai marchi cinesi, con Xiaomi al primo posto, secondo i dati forniti da Statista. L’azienda tecnologica cinese ha rappresentato il 35% delle spedizioni di smartphone in Russia tra gennaio e settembre 2022, mentre Samsung si è posizionata al secondo posto, con il 15% delle spedizioni.