Task force europea in azione su ChatGPT per la protezione dei dati personali

da Livio Varriale
0 commenti 1 minuti leggi
ChatGPT di OpenAI

A seguito della limitazione provvisoria del trattamento dei dati imposta dal Garante italiano per la protezione dei dati personali su ChatGPT, gestita da OpenAI, i Garanti della privacy europei, riuniti nell’EDPB, hanno deciso di lanciare una task force dedicata a ChatGPT.

Obiettivi della task force europea

La task force ha l’obiettivo di promuovere la cooperazione e lo scambio di informazioni riguardo eventuali iniziative per l’applicazione del Regolamento europeo condotte dalle Autorità di protezione dati. Questo coordinamento permetterà di valutare e monitorare le pratiche di ChatGPT in ambito di protezione dei dati personali.

Prescrizioni del Garante italiano ad OpenAI

Dopo una serie di incontri con i rappresentanti di OpenAI, il Garante italiano ha fornito alcune prescrizioni riguardanti la trasparenza, i diritti degli interessati e la base giuridica del trattamento effettuato da ChatGPT. Queste prescrizioni dovranno essere attuate entro il 30 aprile 2023, per garantire il rispetto delle normative europee in materia di protezione dei dati personali.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara