Ucraina: Ufficio per la sicurezza economica collabora con Europol

da Livio Varriale
0 commenti 1 minuti leggi

L’Ufficio per la sicurezza economica dell’Ucraina ha ricevuto lo status di organismo competente per la cooperazione con Europol. Questo accelererà le indagini sul prelievo illegale di fondi all’estero e su altri reati commessi in ambito economico. Si tratta dello scambio di informazioni, conoscenze specifiche, sintesi generali, risultati di analisi strategiche, informazioni sulle procedure di indagine penale, metodi di prevenzione dei reati, partecipazione a eventi di formazione e fornitura di consulenza e supporto in singole indagini penali.

Annunci

Già all’inizio del 2022, il BES ha presentato all’Ufficio europeo di polizia la richiesta di acquisire lo status di autorità competente. Ciò comporta la modifica dell’accordo tra l’Ucraina e l’Ufficio europeo di polizia sulla cooperazione operativa e strategica. Il 21 dicembre 2022, Europol ha apportato le relative modifiche all’Accordo. In base ad esso, l’Ufficio per la sicurezza economica dell’Ucraina è definito come uno degli organismi competenti in Ucraina che, in base alla legislazione nazionale, è responsabile della prevenzione e della lotta contro i reati.

Ufficio europeo di polizia – agenzia di polizia dell’Unione europea; raccoglie informazioni sui reati. L’organismo ha iniziato il suo lavoro nel 1994, espandendo gradualmente le sue attività ad altri tipi di criminalità. Nel 1999, Europol ha iniziato a lavorare a pieno ritmo in tutte le aree del suo mandato, vale a dire: traffico illecito di droga, reti di immigrazione clandestina, terrorismo, commercio illegale di veicoli, traffico di esseri umani e pornografia infantile. Produzione di denaro falso e altri mezzi di pagamento, riciclaggio di denaro. Le aree di ricerca prioritarie di Europol includono i crimini contro le persone e i crimini finanziari e informatici.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara