Vulnerabilità Cisco: aggiornamenti critici e raccomandazioni

da Livio Varriale
0 commenti 3 minuti leggi
Cisco logo

Cisco ha recentemente pubblicato una serie di advisory di sicurezza riguardanti diverse vulnerabilità critiche nei suoi prodotti con alcuni aggiornamenti. Queste vulnerabilità possono portare a problemi di sicurezza significativi, inclusi l’esecuzione di codice remoto, l’upload di file arbitrari e l’escalation di privilegi. Di seguito, un’analisi dettagliata delle vulnerabilità identificate e delle raccomandazioni per mitigare i rischi associati.

Cisco Secure Email Gateway: Vulnerabilità di Scrittura di File Arbitrari

Cisco ha identificato una vulnerabilità di scrittura di file arbitrari nel suo Secure Email Gateway, che potrebbe consentire a un utente remoto non autenticato di scrivere file arbitrari sul sistema, compromettendo potenzialmente la sicurezza dell’intero dispositivo. Questa vulnerabilità è dettagliata nell’advisory ufficiale di Cisco qui.

Annunci

Cisco Secure Email Gateway: Iniezione di Template sul Server

Un’altra vulnerabilità rilevata nel Cisco Secure Email Gateway riguarda l’iniezione di template lato server (SSTI), che potrebbe permettere a un attaccante di eseguire codice arbitrario sul sistema. Per maggiori dettagli, si può consultare l’advisory di Cisco qui.

Cisco Expressway Series: Vulnerabilità di Redirect Aperto

Cisco Expressway Series presenta una vulnerabilità di redirect aperto che potrebbe essere sfruttata per reindirizzare un utente verso un sito malevolo, potenzialmente utilizzato per phishing o altre attività fraudolente. Ulteriori informazioni sono disponibili nell’advisory ufficiale qui.

Cisco Intelligent Node Software: Vulnerabilità di Chiave Statica

Una vulnerabilità di chiave statica è stata scoperta nel Cisco Intelligent Node Software, che potrebbe essere sfruttata per compromettere le comunicazioni sicure tra i nodi. Maggiori dettagli sono forniti nell’advisory di Cisco qui.

Cisco Identity Services Engine: Vulnerabilità di Upload di File Arbitrari

Cisco Identity Services Engine è affetto da una vulnerabilità che permette l’upload di file arbitrari, potenzialmente utilizzabile per eseguire codice malevolo sul sistema. Dettagli su questa vulnerabilità sono disponibili qui.

Cisco RV340 e RV345: Esecuzione di Codice Remoto Autenticata

I router Cisco RV340 e RV345 sono vulnerabili all’esecuzione di codice remoto autenticata, che potrebbe permettere a un attaccante di prendere il controllo completo del dispositivo. Maggiori informazioni sono disponibili qui.

Cisco Secure Web Appliance: Escalation di Privilegi

Una vulnerabilità di escalation di privilegi è stata identificata nel Cisco Secure Web Appliance, che potrebbe permettere a un utente con bassi privilegi di ottenere privilegi amministrativi sul sistema. Per ulteriori dettagli, consultare l’advisory di Cisco qui.

Cisco Webex App: Vulnerabilità Multiple

Cisco ha riscontrato vulnerabilità multiple nella Cisco Webex App che potrebbero permettere l’esecuzione di codice remoto o il bypass delle protezioni di sicurezza. Maggiori informazioni sono disponibili qui.

Cisco Smart Software Manager: Vulnerabilità di Cambio Password

Una vulnerabilità di cambio password è stata identificata nel Cisco Smart Software Manager On-Prem, che potrebbe permettere a un attaccante di modificare le password amministrative senza autorizzazione. Ulteriori dettagli sono forniti nell’advisory ufficiale qui.

Cisco ha rilasciato importanti aggiornamenti di sicurezza per affrontare diverse vulnerabilità critiche nei suoi prodotti. È essenziale che gli amministratori di sistema applichino immediatamente le patch disponibili per mitigare i rischi associati a queste vulnerabilità. Mantenere i sistemi aggiornati e adottare misure di sicurezza proattive è fondamentale per proteggere le infrastrutture da potenziali attacchi informatici.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara