Sommario
Xiaomi prosegue la sua strategia di innovazione lanciando il Redmi Watch 5 a livello globale e pianificando l’introduzione del Redmi Turbo 4 Pro, un dispositivo che promette prestazioni di alto livello grazie a un hardware avanzato. Questi prodotti rafforzano la posizione del marchio nei segmenti degli smartwatch e degli smartphone.
Redmi Watch 5: un nuovo standard negli smartwatch
Il Redmi Watch 5 è stato lanciato a livello globale con caratteristiche che combinano eleganza, prestazioni e accessibilità economica. Ecco i punti salienti del dispositivo:
- Display AMOLED da 2,07 pollici: Offre una frequenza di aggiornamento di 60Hz e una luminosità fino a 1500 nits, garantendo una visibilità eccellente in qualsiasi condizione di luce. Il design con bordi sottili raggiunge un rapporto schermo-corpo dell’82%.
- Batteria a lunga durata: Dotato di una batteria da 550mAh, il Watch 5 può funzionare fino a 24 giorni con un uso tipico.
- Resistenza e design: Il telaio in lega di alluminio e la certificazione 5ATM lo rendono adatto a immersioni fino a 50 metri.
- Monitoraggio della salute: Include funzioni avanzate per il controllo del battito cardiaco, SpO2, qualità del sonno e stress, con supporto per il tracciamento della salute femminile.
- Funzionalità intelligenti: Supporta chiamate Bluetooth grazie a due microfoni integrati, oltre a funzioni come controllo della musica, notifiche e timer.
Disponibile in Obsidian Black, Silver Gray e Lavender Purple, il Redmi Watch 5 ha un prezzo di 109 euro, posizionandosi come una scelta competitiva per chi cerca uno smartwatch ricco di funzionalità.
Redmi Turbo 4 Pro: specifiche tecniche e lancio previsto
Dopo il recente lancio del Redmi Turbo 4, Xiaomi sta preparando il debutto del Redmi Turbo 4 Pro, un modello che promette miglioramenti significativi rispetto alla versione base. Secondo indiscrezioni, il dispositivo includerà:
- Processore Snapdragon 8s Elite: Con una frequenza massima di 3,21GHz e GPU Adreno 825, offre prestazioni comparabili al Dimensity 8400 Ultra presente nel Turbo 4.
- Batteria ad alta capacità: Prevista una batteria da 7.500mAh con supporto alla ricarica rapida a 90W, una delle più grandi della categoria.
- Display e materiali premium: Schermo con risoluzione 1.5K e design con cornice in metallo e retro in vetro, che punta a ridefinire gli standard estetici nella fascia media.
- Posizionamento globale: Il Redmi Turbo 4 Pro potrebbe essere lanciato come POCO F7 nei mercati internazionali, seguendo la strategia di rebranding adottata per i precedenti modelli Turbo.
Data di lancio e prezzo
Il Redmi Turbo 4 Pro dovrebbe debuttare ad aprile 2025, mantenendo una fascia di prezzo competitiva. La versione base del Turbo 4 è stata lanciata in Cina a partire da 1.999 CNY (circa 258 euro), lasciando presagire un posizionamento simile per il modello Pro, con un probabile incremento legato alle sue specifiche avanzate.
Con il lancio globale del Redmi Watch 5, scopri su Amazon, e l’atteso debutto del Redmi Turbo 4 Pro, Xiaomi consolida la sua offerta di dispositivi innovativi nei segmenti wearable e smartphone. Questi prodotti, caratterizzati da funzionalità avanzate e design di qualità, posizionano il marchio come uno dei protagonisti del 2025.